Ai pittori e ai poeti è sempre stata concessa la giusta libertà di osare in ogni cosa.
Era notte e la luna splendeva nel cielo sereno.
Mescola alla saggezza un po' di follia; è dolce folleggiare a tempo e luogo!
È bello e dolce morire per la patria.
La forza senza intelligenza rovina sotto il suo stesso peso.
Disavventure, eventi imprevisti, situazioni aperte, svelano la bravura di un generale, mentre il successo nasconde la sua debolezza, i suoi punti deboli.
Un nuovo orgoglio mi insegnò il mio io, e io lo insegno agli uomini: non nascondere più la testa nella sabbia delle cose celesti, ma portala libera e scoperta, una testa terrena che crea un senso alla terra!
La libertà chiede una disciplina adatta allo sbaraglio.
Meglio vivere osando che non conoscere ne vittoria né sconfitta.
L'uomo dotato di un comune senso di realtà è come un pesce che abbocca all'amo e non vede la lenza, mentre l'uomo dotato di quel senso di realtà che si può chiamare anche senso di possibilità, tira la lenza e non immagina neppure che vi sia attaccata un'esca.
Se dobbiamo sfidare la sorte, tanto vale farlo con spavalderia, no?
Alla fine, la grande sfida della vita consiste nel superare i nostri limiti, spingendoci verso luoghi in cui mai avremmo immaginato di poter arrivare.
Io oso ciò che è umano; chi osa di più non è uomo.
Un'imbarcazione è più sicura quando si trova in porto; tuttavia non è per questo che le barche sono state costruite.
E venne il giorno in cui il rischio di rimanere stretti in un bocciolo era più doloroso del rischio necessario a fiorire.
Tutto vale la pena se l'anima non è angusta.
Login in corso...