Bisogna far morire di giorno in giorno le nostre imperfezioni.
Se il nemico non dorme per perderci, la Madonna non ci lascia un istante.
Sii umile di cuore, grave nelle parole, prudente nelle tue risoluzioni.
L'uomo potrà sfuggire alla giustizia umana ma non a quella divina.
La carità è il metro con il quale il Signore ci giudicherà tutti.
La pace è il preludio dell'eterno gaudio.
Dio mi guardi dalla perfezione, il peggior genere letterario che esista.
La perfezione non è fatta per noi più di quanto lo sia l'immensità. Non bisogna cercarla in niente, non chiederla a niente, né all'amore, né alla bellezza, né alla felicità, né alla virtù, ma bisogna amarla per essere virtuosi, belli e felici per quanto l'uomo può esserlo.
Evita la perfezione. L'ultimo 10% di sforzi e capacità necessari per ottenerla non valgono il tempo impiegato.
Non sono Mister Perfezione né ho mai desiderato esserlo. Non ho mai vissuto una vita "normale" secondo i canoni convenzionali: nemmeno un giorno in 37 anni. Mi sento speciale, nel bene e nel male. E so che, se non avessi la forza per reggerle, certe cose non mi succederebbero.
Ogni verità contiene in sé la sua perfezione; ogni menzogna anche.
Ho una personalità autolesionista e sono una perfezionista che fa troppi errori: tre passi avanti e uno indietro.
Perfetto è solo una parola.
La forma letteraria perfetta può essere soltanto il racconto che permette di concentrarsi direttamente sull'essenziale, come fa la poesia.
Ho sempre lottato per raggiungere l'eccellenza. Una cosa che mi ha insegnato il ciclismo è che se puoi raggiungere qualcosa senza lottare allora non ti soddisferà.
La nuova misura di eccellenza dà per scontato il possesso di capacità intellettuali e di conoscenze tecniche sufficienti a svolgere il nostro lavoro. Invece, punta principalmente su qualità personali, come l'iniziativa e l'empatia, la capacità di adattarsi e di essere persuasivi.
Login in corso...