Quando viaggio sogno veramente molto. Forse questa è per me una delle ragioni principali per viaggiare. Ha qualcosa a che fare con strane stanze, rumori e odori inusuali, con le vibrazioni, col cibo, con le ansie legate al viaggio.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Viaggiare è affascinante soltanto in retrospettiva.
La presunzione di onniscienza sorta con internet ha generato l'errata e arrogante convinzione secondo cui lo sforzo fisico del viaggio è diventato superfluo.
I viaggi che vale la pena di fare ti portano inevitabilmente, prima o poi, a dipendere dalla gentilezza degli sconosciuti, a metterti nelle mani di persone che non hai mai visto affidando loro la tua vita.
La cosa più importante da mettere in valigia è un libro: probabilmente nessun compagno di viaggio sarà più generoso, originale, vivace e socievole. Penne e taccuini, naturalmente.
I turisti non sanno dove sono stati. Il viaggiatore non sa dove sta andando.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Paul Theroux
Altre frasi sugli stessi argomenti
Non mi piace viaggiare. Forse perché da piccolo mio padre mi picchiava con un mappamondo.
La bicicletta insegna cos'è la fatica, cosa significa salire e scendere - non solo dalle montagne, ma anche nelle fortune e nei dispiaceri - insegna a vivere. Il ciclismo è un lungo viaggio alla ricerca di se stessi.
I Sentieri si costruiscono viaggiando.
Il modo migliore per cercare di capire il mondo è vederlo dal maggior numero di angolazioni possibili.
Notte e giorno c'è sempre gente che va attorno per il mondo.
Era un uomo che doveva aver viaggiato dappertutto, per lo meno con la mente.
Non vale la pena girare il mondo per contare i gatti nello Zanzibar.
L'amore non è un problema, come non lo è un veicolo: problematici sono soltanto il conducente, i viaggiatori e la strada.
Ho imparato che chi viaggia ha bisogno solo di ombra, muschio e un po' di luce che guidi i suoi passi.
E poi, il treno, nel viaggiare, sempre ci fa sognare.