Un mio amico ha un ottimo cane da guardia. A ogni rumore sospetto, lui sveglia il cane e il cane comincia ad abbaiare.
La matematica non è un pignone, come diceva Coppi.
Il matrimonio è una cosa esagerata: è come se uno che ha fame comprasse un ristorante.
Chi non ama i cani non ama la fedeltà.
Mostrami il tuo cane e ti dirò chi sei.
Se prendi un cane che muore di fame e lo ingrassi, non ti morderà. E' questa la differenza principale tra un cane e un uomo.
La grande gioia di avere un cane è quella di poterti rendere ridicolo davanti a lui: non soltanto non ti rimprovererà, ma anche lui farà lo stesso.
Quel che Dio è per l'uomo, l'uomo lo è per il cane.
Il timore che un cane possa far del male a un bambino è addirittura ridicolo; molto più giustificata è, semmai, la preoccupazione opposta, che cioè il cane si lasci troppo strapazzare dai bambini, contribuendo così a educarli a una totale mancanza di riguardo nei suoi confronti.
Fra il cane e l'uomo c'è un'altra grande differenza. L'uomo cambia d'umore ad ogni istante come una lepre furba di direzione. Invece ce ne vuol altro per far cambiare d'umore al cane.
Poche cose mi danno un senso di consolante sicurezza come la fedeltà del mio cane.
Non pensare di cacciare due lepri con un cane.
Gli uomini sono come i cani: abbaiano ai mendichi e si gettano addosso ai più deboli. Si divora il ferito, come tra le bestie feroci.
Russare. Dormire ad alta voce.
Quando lo spirito si adagia per assopirsi in una "armonia più alta", il rumore del conflitto lo risveglia.
Russare è sorbire rumorosamente minestra di sogni.
Di tutti i rumori, io penso che la musica sia la meno sgradevole.
Le ferrovie sono qualcosa di sorprendentemente silenzioso, quando non ci passa sopra il treno.
Tutto era gelato, anche il rumore.
Il male senza voce Prese a prestito il linguaggio del bene E lo ridusse a mero rumore.
Il rumore non dimostra nulla. Spesso una gallina che ha appena fatto un uovo schiamazza come se avesse fatto un asteroide.
La pennica è sacra: un'ora e mezza a letto ogni giorno dopo pranzo. Sto disteso e godo nel sentire i clacson in lontananza. Quelli della gente che sta in macchina, in coda, suda, si affanna. Io ridacchio fra me e me e penso: ma 'ndo annate?
Non so stabilire se il suono delle campane contribuisca alla pace dei morti. Per i vivi esso è orribile.
Coloro che baratterebbero la libertà per una sicurezza temporanea, non si meritano né la libertà né la sicurezza.
La medesima persuasione che ci incoraggiò a credere che nessun male è eterno o lungamente duraturo ci fa anche ritenere che la sicurezza più grande che si attui nelle cose finite è quella dell'amicizia.
Probabilmente l'unico posto in cui un uomo può davvero sentirsi sicuro è in una cella di massima sicurezza, salvo ovviamente la minaccia di una imminente liberazione.
Nella sicurezza dell'animo sta riposta la vita tranquilla.
La chiave per sentirsi a proprio agio? L'alcol.
La mia allenatrice mi ha sempre detto che anche se sono piccola, le mie dimensioni non limitano la mia potenza né mi definiscono. Per quanto mi riguarda, io non penso alle mie dimensioni. Mi concentro di più sulla forza e sulla sicurezza interiore.
Non è saggio l'uomo che lascia una certezza per l'incertezza.
I pazzi sono sempre sicuri di stare bene. Sono solo i sani che sono disposti ad ammettere che sono pazzi.
Disprezzo più me stessa perché permetto a un altro essere umano di far crollare le mie sicurezze e penetrarle tanto facilmente da destabilizzarmi in questo modo.
La felicità spinge al suicidio quanto l'infelicità, anzi ancora di più perché amorfa, improbabile, esige uno sforzo di adattamento estenuante, mentre l'infelicità offre la sicurezza e il rigore del rito.
Login in corso...