Il pregiudizio può essere iniquo, ma risponde a una necessità di difesa.
Come il signore si vede dal modo come tratta coi poveri, così l'elegante sa stare fra gli ineleganti, senza metterli in disagio.
Anche la miseria è un'eredità.
Sapersi astenere dalla discussione, primo passo della saggezza dei popoli e degli individui, dei governi e delle famiglie.
Dar le colpe agli altri è vanità. L'orgoglio vuol che sian suoi anche gli errori.
Mostrami il tuo cane e ti dirò chi sei.
Colui al quale i pregiudizi correnti non suonano paradossali, non ha ancora sufficientemente riflettuto.
Un'idea giusta nella quale ci si insedia, al riparo delle contraddizioni, come al riparo dal vento e dalla pioggia, per guardare gli altri uomini scalpicciare nella melma, non è più un'idea giusta, è un pregiudizio.
Si lusingava di essere un uomo privo di pregiudizi; e questa pretesa è di per sé un grande pregiudizio.
I più pericolosi dei nostri pregiudizi regnano in noi contro noi stessi. Dissiparli è creatività.
Il pregiudizio è un indispensabile maggiordomo che respinge le impressioni fastidiose dalla porta di casa. Ma bisogna evitare di farci cacciar fuori noi stessi dal nostro maggiordomo.
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.
Solo le persone superficiali non giudicano dalle apparenze.
"Bene e male sono i pregiudizi di Dio" disse il serpente.
Pregiudizio. Opinione senza fissa dimora e priva di documentabili mezzi di sussistenza.
Non amo i princìpi... preferisco i pregiudizi.
Login in corso...