La prima cosa per riuscire nell'educazione è di sapere qualche cosa sui ragazzi in genere, e poi sul vostro ragazzo in particolare.
Il buon senso è forse la qualità più preziosa e più valida nel carattere di una persona.
Anche il più grande criminale ha il cinque per cento di bontà.
Il senso dell'umorismo, cioè la capacità di scorgere il lato comico anche di una situazione pericolosa o spiacevole, è una qualità del più alto valore per poter bene attraversare la vita.
Se vuoi veramente intraprendere la tua strada verso il successo, cioè verso la felicità, devi dare una base religiosa alla tua vita. Rifletti al modo in cui puoi meglio servire Dio finché ancora possiedi la vita che Egli ti ha prestato.
Forzati sempre a vedere il contorno luminoso che si trova dietro la nuvola più tetra, e potrai affrontare con piena fiducia anche una prospettiva nera.
Ogni uomo è figlio dell'educazione e della istruzione che riceve da fanciullo.
Vieni con me che ti porto dove sono nato, nel posto che mi ha reso un uomo e mi ha educato.
L'attenzione dovrebbe essere l'unico oggetto dell'educazione.
L'educazione ha due scopi, da una parte forma lo spirito, dall'altra prepara il cittadino. Gli ateniesi si fissarono sul primo, gli spartani sull'altro. Gli spartani vinsero, ma gli ateniesi furono ricordati.
A volte giustificano i figli, eppure le madri hanno un ruolo cruciale per educare in modo diverso.
Sii educato con tutti; socievole con molti; intimo con pochi; amico con uno soltanto; nemico con nessuno.
L'anima non porta niente con sé nell'altro mondo tranne la propria educazione e cultura; e questo si dice che sia il più grande servizio oppure il torto più grande che si possa fare ad un uomo morto, proprio all'inizio del suo viaggio.
Il gatto coi guanti non acchiappa topi.
Solo una educazione interiore ci consente di guardare alla realtà distinguendo ciò che veramente conta.
Login in corso...