La solitudine o ci fa ritrovare o ci fa perdere noi stessi.
All'uomo di potere la donna perdona anche l'impotenza.
I danni prodotti dalla disonestà intellettuale sono di norma assai più gravi di quelli prodotti dal furto di un bene materiale.
Solo gli imbecilli vissero "felici e contenti".
Per l'uomo delle caverne la galanteria consisteva nel battere la propria donna con le proprie mani anziché con la clava.
Ciò che mi trattiene dallo scrivere un capolavoro è il timore che me ne chiedano subito un altro.
Chi non sa popolare la propria solitudine, nemmeno sa esser solo in mezzo alla folla affaccendata.
Perché in generale si sfugge la solitudine? Perché pochi si trovano in buona compagnia seco.
Bisogna essere molto forti per amare la solitudine.
Essere solo, da parte, non vuol dire gran che; ma essere solo, di sopra, questo sì che dice assai.
La somma solitudine può tornar vantaggiosa all'ammendamento d'alcune anime; ma credo che in generale lo sia assai più se non ispinta all'estremo, se mescolata di qualche contatto colla società.
La solitudine può essere una tremenda condanna o una meravigliosa conquista.
La solitudine è una cosa senza la quale non si fa niente, senza la quale non si guarda più niente.
Lo stare insieme è nello stesso tempo per noi essere liberi come nella solitudine, essere contenti come in compagnia.
Amare, è celebrare in permanenza la riunione di due solitudini.
Nessuna vita è sprecata. L'unico tempo che sprechiamo è quello che trascorriamo a pensare di essere soli.
Login in corso...