Cerca la solitudine: in essa troverai te stessa, e alla natura leverai l'immenso inno dell'amore.
Sai tu che cosa sia la melanconia? Molte volte il fondersi di due crepuscoli, quello dell'amore con quello del dolore.
Ma perché scrivo? È l'unico mio conforto.
La pace! Non l'ho trovata nella febbrile fantasia dell'arte, nella stupida società elegante, nell'amore, negli studii pacati e solitarii... La troverò nel prestarmi a lavorare pei poveri?
Ho letto i libri dei filosofi ed ho riso: ho baciato la madre ed ho sorriso.
Passa la bellezza, come profumo all'aria, e il suo ricordo sarà un rimpianto. Dura invece la bontà, come l'incenso nel chiuso tabernacolo, la carità fatta non invecchia mai, ed è sempre sorella alla carità da farsi.
Abbiamo dimenticato cosa sia guardarsi l'un l'altro, toccarsi, avere una vera vita di relazione, curarsi l'uno dell'altro. Non sorprende se stiamo morendo tutti di solitudine.
Stare con tante donne alla fine è solo un buon metodo per stare soli.
A ciascuno è affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Non è possibile abituarsi alla solitudine. L'uomo è solo ogni volta di più.
È la puzza della solitudine quella che allontana gli altri. L'odore dolciastro e repellente del vittimismo di chi si sente perpetuamente inferiore.
Solitudine, lusso dei ricchi.
La solitudine è fonte di felicità e di tranquillità dell'animo.
La solitudine sarebbe una condizione ideale se si potessero scegliere le persone da evitare.
Ciò che rende socievoli gli uomini è la loro incapacità di sopportare la solitudine e, in questa, se stessi.
Emanava da lei come un senso d'isolamento, di estraneità; la solitudine della brughiera era concentrata in quel volto che dalla solitudine era nato.
Login in corso...