Nessuno spettro ci assale in travestimenti più svariati di quelli con cui si camuffa la solitudine, e una delle sue maschere più impenetrabili è l'amore.
L'intelligenza e la bontà preferiscono entrare in scena senza maschera.
La forza del carattere è soltanto debolezza di sentimenti.
Non l'eccesso di fiducia ma la carenza di fantasia rende all'uomo così difficile credere all'infedeltà della donna amata.
Che animale vorace è la vanità! Si nutre sia del successo che dell'insuccesso, della fortuna come della disgrazia, dell'amore come dell'odio, e in caso di necessità riesce a vivere del proprio grasso, diventando anzi ancora più grassa.
Le persone che vogliono sempre essere le più intelligenti sono costrette da questo sforzo incessante a impiegare l'intelletto con una tale intensità che alla fine, di solito, si ritrovano a essere state le più stupide.
Non raccontate mai niente a nessuno. Se lo fate, finisce che sentite la mancanza di tutti.
Dio ha creato l'uomo, e non trovandolo sufficientemente solo, gli ha dato una compagna per fargli sentire di più la solitudine.
La mia solitudine è dignitosa, la affronto a testa alta, ma se la guardo in faccia mi deride, mi ferisce, fa ritornare tutte le solitudini del passato. È così: ogni solitudine contiene tutte le solitudini vissute.
Si parla spesso del valore educativo della solitudine. Se ne parla però sempre con gli altri.
Solitudine: Situazione di chi ha il difetto di dire la verità e di essere dotato di buon senso.
Viaggia più veloce chi viaggia da solo.
Irena andò alla finestra per assaporare, nella calma ritrovata, la libertà della solitudine.
Aveva la bellezza di cui solo i vinti sono capaci. E la limpidezza delle cose deboli. E la solitudine, perfetta, di ciò che si è perduto.
Non ho mai trovato compagno che mi facesse così buona compagnia come la solitudine.
Se temi la solitudine non cercare di essere giusto.
Login in corso...