Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera.
Autunno mansueto, io mi posseggo e piego alle tue acque a bermi il cielo, fuga soave d'alberi e d'abissi.
Mi trovi deserto, Signore, nel tuo giorno, serrato ad ogni luce. Di te privo spauro, perduta strada d'amore, e non m'è grazia nemmeno trepido cantarmi che fa secche mie voglie.
Ancora un verde fiume mi rapina e concordia d'erbe e pioppi, ove s'oblia lume di neve morta.
E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull'erba dura di ghiaccio, al lamento d'agnello dei fanciulli, all'urlo nero della madre che andava incontro al figlio crocifisso sul palo del telegrafo?
Giorno dopo giorno: parole maledette e il sangue e l'oro. Vi riconosco, miei simili, o mostri della terra. Al vostro morso è caduta la pietà, e la croce gentile ci ha lasciati.
Non ho mai trovato compagno che mi facesse così buona compagnia come la solitudine.
Ogni uomo chiamato alla contemplazione è chiamato ad un certo grado di solitudine.
Non è possibile abituarsi alla solitudine. L'uomo è solo ogni volta di più.
Pensavo che la cosa peggiore nella vita fosse restare solo. No, non lo è. Ho scoperto invece che la cosa peggiore nella vita è quella di finire con persone che ti fanno sentire veramente solo.
Ogni solitudine contiene tutte le solitudini vissute.
La solitudine è una condizione drammatica dei giovani, accentuata dall'inesperienza. Chi è giovane vive la solitudine come scacco e ne ha terrore. Per questo gli adolescenti cercano il branco, per superare la paura.
La solitudine è la libertà completa.
Solitudine: dolce assenza di sguardi.
Nessuno spettro ci assale in travestimenti più svariati di quelli con cui si camuffa la solitudine, e una delle sue maschere più impenetrabili è l'amore.
È soprattutto nella solitudine che si sente il vantaggio di vivere con qualcuno che sappia pensare.
I colori del giorno lentamente si sciolsero nel grigio e le cime delle montagne lontane divennero sagome confuse di giganti accovacciati.
Il cristiano deve saper vedere tramonti attorno a sé, senza che per questo il suo sole scompaia; deve essere povero con i fratelli (spiritualmente) poveri e tuttavia non deve rinnegare la sua ricchezza.
Uno spettacolo meraviglioso: il tramonto che fa il nido negli occhi dei bambini.
Tutto è imperfetto, non c'è tramonto così bello da non poterlo essere di più.
Il sole stava per abbandonare la Perla dell'Oceano per altri mari, altre terre.
Ci sono tramonti che non tramontano mai.
Ogni architettura è grande dopo il tramonto: forse l'architettura è veramente un'arte notturna, come quella dei fuochi artificiali.
Eccola, questa sciocca felicitàCon le sue finestre bianche spalancate sull'orto!Sopra lo stagno, uguale a un cigno purpureoNaviga silenzioso il tramonto.
Tramonta il sole e sulla nitid'ala Piega il cantor la testa e con l'estrema Nota l'armoniosa anima esala.
Questo è un altro aspetto rasserenante della natura: la sua immensa bellezza è lì per tutti. Nessuno può pensare di portarsi a casa un'alba o un tramonto.
Login in corso...