La giustizia o l'ingiustizia della causa che accetta di perorare non riguardano l'avvocato, a meno che il suo cliente non gli chieda la sua opinione al riguardo, nel qual caso egli è obbligato a darla onestamente.
Nessun uomo è contento se tutto ciò che ha viene disdegnato, per quanto poco esso sia.
Nessun uomo può assaporare i frutti dell'autunno mentre si sta deliziando il suo olfatto coi fiori della primavera.
L'astinenza è facile, la moderazione è difficile.
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere assolutamente nulla in cambio.
È ragionevole avere la perfezione nel nostro occhio in modo che si possa sempre avanzare verso di essa, sebbene sappiamo che non potrà mai essere raggiunta.
La simpatia o l'odio cambiano volto alla giustizia, e un avvocato ben pagato in anticipo trova certo più giusta la causa che difende.
L'avvocato farà bene, se gli sta a cuore la sua causa, a non darsi l'aria di insegnare ai giudici quel diritto, di cui la buona creanza impone di considerarli maestri.
Alcuni avvocati sono così pigri che preferiscono difendere gli innocenti piuttosto che i colpevoli.
Giuria: dodici persone che determinano quale cliente ha il miglior avvocato.
Gli avvocati sono le uniche persone la cui ignoranza della legge non venga punita.
All'avvocato bisogna contare le cose chiare; a lui poi tocca di imbrogliarle.
Di rado gli avvocati di un delinquente sono tanto artisti da volgere l'orribile bellezza dell'azione commessa a profitto del suo autore.
All'avvocato bisogna raccontar le cose chiare: a noi tocca poi a imbrogliarle.
Il mestiere degli avvocati è di vendere speranza. Niente più che aria fritta.
L'avvocato è un galantuomo che salva i vostri beni dai vostri nemici tenendoli per sé.
Login in corso...