All'avvocato bisogna raccontar le cose chiare: a noi tocca poi a imbrogliarle.
Il delitto è un padrone rigido e inflessibile, contro cui non divien forte se non chi se ne ribella interamente.
La disgrazia è una visita del Signore; è un dono, una ricchezza, quasi un privilegio.
La storia è una guerra contro il tempo, in quanto chiama a nuova vita fatti ed eroi del passato.
Il raziocinio è un lume che uno può accendere quando vuole obbligar gli altri a vedere, e può soffiarci sopra, quando non vuol più veder lui.
Così fatto è questo guazzabuglio del cuore umano.
Gli avvocati, questi girarrosti delle leggi che, a forza di girarle e rigirarle, finiscono per cavarne un arrosto per loro.
L'avvocato è un galantuomo che salva i vostri beni dai vostri nemici tenendoli per sé.
Non esiste modo migliore di esercitare l'immaginazione che lo studio della legge. Nessun poeta mai interpreterà la natura così liberamente come un avvocato la verità.
L'avvocato è il complice naturale del banchiere.
Il mestiere degli avvocati è di vendere speranza. Niente più che aria fritta.
L'avvocato farà bene, se gli sta a cuore la sua causa, a non darsi l'aria di insegnare ai giudici quel diritto, di cui la buona creanza impone di considerarli maestri.
Temete, litiganti sventurati, Più delle liti stesse gli Avvocati.
L'avvocato deve sapere in modo così discreto suggerire al giudice gli argomenti per dargli ragione, da lasciarlo nella convinzione di averli trovati da sé.
Gli avvocati sono le uniche persone la cui ignoranza della legge non venga punita.
Una giuria è composta da dodici persone scelte per decidere chi ha l'avvocato migliore.
Login in corso...