La vita non è lunga. Non bisogna passarne una parte troppo grande in vaghe decisioni su come spenderla.
L'astinenza è facile, la moderazione è difficile.
Trattare il tuo avversario con rispetto è dargli un vantaggio a cui non ha diritto.
Quando gli uomini giungono a essere soddisfatti della vita di mare, non sono adatti a vivere in terra ferma.
Niente può essere inutile a un poeta.
Se un uomo parla delle proprie disgrazie, in esse c'è qualcosa che non gli è sgradevole.
Nella vita non si può avere tutto: o hai un percorso o hai una meta, e le mete sono tutte uguali. Una volta che ci sei.
La vita è una danza nel cratere di un vulcano: erutterà, ma non sappiamo quando.
Tutto quello che vive è sacro.
Che successo! Se prima della fine della propria vita si rassomiglia, anche da lontano, a ciò che si è sempre voluto essere.
I limiti che dividono la Vita dalla Morte sono, nella migliore delle ipotesi, vaghi e confusi. Chi può dire dove finisca l'una e cominci l'altra?
Di molte cose pare che non si possa far senza: poi quando si perdono o loro si rinuncia, ci accorgiamo che si può far senza benissimo anche di esse. E così dovrebbe essere anche per la vita che sembra, a chi la possiede, indispensabile.
L'uomo comune, anche se non sa che farsene di questa vita, ne vuole un'altra che duri per sempre.
La vita è un'avventura da vivere, non un problema da risolvere.
La vita si osserva molto meglio da una finestra sola.
La vita è un appuntamento, solo che noi non sappiamo mai il quando, il chi, il come, il dove.
Login in corso...