Facciamo in modo che la nostra vita, come tutte le cose preziose, non conti per la sua estensione, ma per il suo peso; misuriamola dalle azioni, non dal tempo.
Una parte della salute sta nel voler essere curati.
Abbiate soprattutto il desiderio di separare le cose dal rumore che esse fanno.
Gioiosi e a testa alta affrettiamoci con passo sicuro dovunque ci porteranno le circostanze, percorriamo qualunque terra: non c'è esilio nell'àmbito dell'universo, perché nulla di ciò che si trova nell'universo è estraneo all'uomo.
Non sempre la vita va conservata: il bene non consiste nel vivere, ma nel vivere bene.
L'amore non può coesistere col timore.
Il fumo uccide. Ma la vita mica scherza.
Non aver paura che la vita possa finire. Abbi invece paura che possa non incominciare mai davvero.
La vita senza musica sarebbe un errore.
La felicità è vivere e io sono per la vita.
La vita è ironica vero? Un giorno sei impantanato in complicati problemi senza soluzione poi, in un batter d'occhio, le nuvole nere si aprono e torni a godere di una vita normale.
Chi prevarica appellandosi alla fatalità della vita o del proprio carattere, un'ora o un anno più tardi sarà colpito in nome delle stesse ineffabili ragioni.
L'albero rappresenta, fin dai tempi più antichi, il simbolo e l'espressione della vita, dell'equilibrio e della saggezza.
Abituarsi a guardare la vita come una cosa d'altri, rubata per scherzo, da restituire domani. Convincersi ch'è uno sbaraglio per temerari, che la precauzione suprema è morire.
Immagina di abbracciare l'immensità del tempo e l'universo, e poi paragona all'infinito quella che chiamiamo vita umana: vedrei come è poca cosa questa vita che desideriamo e cerchiamo di prolungare.
Vive la sua vita solo chi la osserva, la pensa e la dice: gli altri, è la vita che li vive.
Login in corso...