Talvolta ci vuole coraggio anche a vivere.
Non abbiamo nessuna certezza neppure per un giorno intero.
Spesso è inutile e vana la volontà non di chi intraprende cose facili, ma di chi vuole che siano facili le cose che ha intraprese.
Gli infelici credono facilmente in ciò che desiderano molto.
L'invidia si volge alle cose vicine, mentre quelle lontane sono guardate con animo schietto e sincero. La vita del saggio, dunque, spazia per ogni dove, è senza tempo, non è limitata, come quella degli altri mortali.
Proponiti una meta da non oltrepassare neppure volendo; allontana finalmente i beni pieni di insidie; sembrano migliori quando si spera di ottenerli che una volta ottenuti.
Fino al giorno della morte, nessuno può essere sicuro del proprio coraggio.
Il coraggio che va contro l'opportunità militare è stupidità, oppure, se c'è l'insistenza di un comandante, irresponsabilità.
Non s'addice il coraggio quando non serve a nulla.
L'audacia mantiene male le promesse.
Le persone coraggiose e di carattere riescono sempre sospette agli altri.
Bisogna saper rischiare la paura come la morte, il vero coraggio è in questo rischio.
Gli uomini coraggiosi sono tutti dei vertebrati: sono morbidi in superficie e duri nel mezzo.
Per essere un campione ci vogliono tanto cuore e coraggio.
Il forte non può essere coraggioso. Solo il debole può esserlo.
Abbiate il coraggio di essere felici.
Login in corso...