Ognuno brucia la sua vita e soffre per il desiderio del futuro, per il disgusto del presente. Ma chi sfrutta per sé ogni ora, chi gestisce tutti i giorni come una vita, non desidera il domani né lo teme.
La fortuna teme i forti e schiaccia i paurosi.
Gode maggiormente delle ricchezze chi meno ne sente il bisogno.
Nelle mete che ci prefiggiamo e a cui tendiamo con grande sforzo, dobbiamo osservare che non c'è nessun vantaggio o che gli svantaggi sono superiori; alcune sono superflue, altre non meritano tanto impegno.
Nulla è eterno e solo poche cose sono durevoli.
Abbiamo davanti agli occhi i vizi degli altri, mentre i nostri ci stanno dietro.
Cari bambini, l'amore della vostra vita non si trova dietro ad un pezzo di plastica e vetro.
Confessiamo una buona volta a noi stessi che da quando l'umanità ha introdotto i diritti dell'uomo, si fa una vita da cani.
La vita è una faccenda seria, in ragione della sua futilità.
La vita è lunga se è piena.
Tutte le situazioni finiscono, prima o poi, è lo schifo imperfetto della vita.
Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come fratelli.
La paura della vita è la principale malattia del ventesimo secolo.
La rivoluzione è l'armonia della forma e del colore e tutto esiste, e si muove, sotto una sola legge: la vita.
Nei momenti più impensati della vita si trovano le risposte più impensate. Scoprirle è così interessante che varrebbe la pena di vivere solo per questo.
La vita oscilla come un pendolo, di qua e di là, tra il dolore e la noia, che sono in realtà i suoi veri elementi costitutivi.
Login in corso...