Il vivere libero è assai più bello del vivere in carcere; chi ne dubita?
Per credere è d'uopo voler credere.
Non volerti sforzare ad avere amici. È meglio non averne alcuno che doversi pentire d'averli scelti con precipitazione. Ma quando uno n'hai trovato, onoralo di elevata amicizia.
La disgrazia di non piangere è una delle più crudeli ne' sommi dolori.
Rassegnarmi a tutto l'orrore d'una lunga prigionia, rassegnarmi al patibolo, era nella mia forza. Ma rassegnarmi all'immenso dolore che ne avrebbero provato padre, madre, fratelli e sorelle, ah! questo era quello a cui la mia forza non bastava.
La democrazia è due lupi e un agnello che votano su cosa mangiare a colazione. La libertà un agnello bene armato che contesta il voto.
L'uomo non è libero nemmeno in sogno e anche l'immobilità della pietra non è libertà, perché la pietra dura fino a quando il tempo non la riduce in polvere.
Libertà è ridere alla pioggia e piangere al sole. È lo sberleffo. È la meditazione di un giorno solo.
Libertà va cercando, ch'è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta.
L'italiano confonde facilmente la libertà con i propri comodi. Anzi, con i propri comodacci.
Non vale la pena avere la libertà se questo non implica avere la libertà di sbagliare.
Il libero vero è colui che aborre così dal comandare come dall'obbedire.
Chi è più libero: il celibe che vive in dittatura, o l'uomo sposato in democrazia?
Nulla può essere incondizionato: dunque nulla può essere libero.
Non si deve permettere agli uomini liberi di prendersi troppe libertà.
[In carcere]Due nuovi carcerati si incontrano nella cella che dovranno dividere:"Quanti anni hai beccato?""Quindici e tu?""Dieci.""Allora dormi tu vicino alla porta, sei il primo a uscire."
E anche voi foste in qualche prigione, le cui mura non lasciassero giungere ai tuoi sensi alcun rumore del mondo - non avreste allora ancora la vostra infanzia, quel bene prezioso, regale, quel forziere che sono le vostre memorie.
Noi non cederemo alla violenza. Non saremo privati delle libertà sindacali. Non saremo mai d'accordo con l'invio di persone in prigione a causa delle loro convinzioni.
La liberazione non è la libertà; si esce dal carcere, ma non dalla condanna.
Sono andato in prigione a sedici anni per il furto di pneumatici di una Cadillac. Quando sono uscito ho detto: mai più.
Noi uomini viviamo come in una specie di prigione, e non possiamo liberarcene da noi medesimi, e tanto meno svignarcela.
Ah che bell' 'o cafè pure in carcere 'o sanno fâ co' â ricetta ch'a Ciccirinella compagno di cella ci ha dato mammà.
L'attuale sistema carcerario non funziona, è abominevole.
Spesso abbiamo un'idea distorta della gente in carcere. Ho trovato delle persone lucide, attente, acutissime, che hanno una capacità di elaborazione culturale.
Sì, l'unico posto che qui in Russia convenga a un cittadino onesto è la prigione!
Login in corso...