Il bello è la prova sperimentale che l'incarnazione è possibile. Per questo ogni arte di prim'ordine è, per sua essenza, religiosa.
La vita ha un senso solo se valeva la pena che fossi nata.
L'ateo può essere semplicemente uno la cui fede e il cui amore sono concentrati sugli aspetti impersonali di Dio.
Tutti i nostri desideri impossibili sono il segno del nostro destino e diventano buoni per noi proprio nel momento in cui non speriamo più di realizzarli.
Chi riesce a mantenere la propria anima orientata verso Dio mentre un chiodo la trafigge, si trova inchiodato al centro stesso dell'universo. È il vero centro, che non sta nel mezzo, che è fuori dello spazio e del tempo, che è Dio.
Non è forse la massima sventura, quando si lotta contro Dio, quella di non essere vinti?
L'arte è la sola cosa seria al mondo. E l'artista è la sola persona che non è mai seria.
È solo il battitore d'asta che può ammirare egualmente e imparzialmente tutte le scuole d'arte.
L'artista deve fare in modo che la posterità creda ch'egli non abbia vissuto.
L'arte largisce le sue consolazioni soprattutto agli artisti falliti.
L'arte non migliora mai, ma il materiale dell'arte non è mai esattamente lo stesso.
Il sesso è l'arte di controllare la mancanza di controllo.
La vita è breve, l'arte vasta, l'occasione istantanea, l'esperimento pericoloso, il giudizio difficile.
L'arte e la letteratura sono l' emanazione morale della civiltà, la spirituale irradiazione dei popoli.
Lo scopo dell'arte non è la semplice verità ma la complicata bellezza. L'arte è in fondo una forma di esagerazione delle cose, e la selezione di queste medesime cose, che ne è l'anima, non è altro che una forma intensificata dell'enfasi.
Anche in un falso d'arte c'è qualcosa di vero!
Login in corso...