L'arte non può mai uguagliare la ricchezza della natura.
Tutto è amor proprio nell'uomo e in qualunque vivente. Amabile non pare e non è, se non quegli che lusinga, giova etc. l'amor proprio degli altri.
Nessuno può vantarsi o sdegnarsi con verità dicendo: io non posso essere più infelice di quel che sono.
Il maligno dice male dé buoni; lo stolto or dé buoni, or dé malvagi; il saggio di nessuno mai.
Non è veramente furbo chi non teme, o presume e confida con certezza, di non poter essere ingannato, trappolato ec.: perché non conosce dunque e non apprezza a dovere le forze della sua stessa furberia.
La felicità in assoluto non esiste, essa è solo una momentanea sospensione dell'affanno.
È solo il battitore d'asta che può ammirare egualmente e imparzialmente tutte le scuole d'arte.
Bellezza nell'arte: luce improvvisamente accesa del mai detto.
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno.
Sistemate la vostra scrivania nell'angolo e tutte le volte che vi sedete lì a scrivere, ricordate a voi stessi perché non è al centro della stanza. La vita non è un supporto dell'arte. È il contrario.
Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere d'arte per guardare la propria anima.
L'arte è una tregua spirituale e immateriale dalle difficoltà della vita.
L'arte è un simbolo poiché un simbolo è l'uomo.
Maledetti, trafitti dalla passione, l'Amore ci sopravvive e l'Arte ci rende immortali.
La vita è breve, l'arte vasta, l'occasione istantanea, l'esperimento pericoloso, il giudizio difficile.
Il più grande nemico dell'arte è il lusso, l'arte non può vivere nella sua atmosfera.
Login in corso...