Non v'è arte là dove non v'è stile.
L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori.
Adoro gli uomini che hanno passato la settantina. Essi ci offrono sempre il modo di venerare una vita.
Le donne apprezzano la crudeltà più di qualunque altra cosa. E amano esserne dominate.
Coloro che scorgono brutti significati nelle cose belle sono corrotti senza essere affascinanti. Questo è un errore.
Tra l'uomo famoso e l'infame non c'è che un passo e forse anche meno d'un passo.
L'arte spazza la nostra anima dalla polvere della quotidianità.
È molto triste per i superstiti individui che l'arte moderna, nata come tragedia, si sia capovolta in commedia o in farsa.
L'arte è un appello al quale troppi rispondono senza essere stati chiamati.
L'arte è la scienza resa chiara.
L'arte è contemplazione: è il piacere di uno spirito che penetra la natura e scopre che anch'essa ha un'anima; è la più sublime missione dell'uomo, poiché è l'esercizio del pensiero che cerca e comprende l'universo e di farlo comprendere.
L'arte è il culto dell'errore.
Parlano di naturalismo in opposizione alla pittura moderna. Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha mai visto un'opera d'arte naturale. Natura e arte, essendo due cose distinte, non possono essere la medesima cosa. Con l'arte esprimiamo la nostra concezione di ciò che non è natura.
Adesso posso dire che l'arte è una sciocchezza.
L'opera d'arte nasce dalla rinuncia dell'intelligenza a ragionare il concreto.
Il bello è la prova sperimentale che l'incarnazione è possibile. Per questo ogni arte di prim'ordine è, per sua essenza, religiosa.
Login in corso...