Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in grado di scoprire gli errori del più saggio.
Gli uomini disapprendono l'arte del dono. C'è qualcosa di assurdo e di incredibile nella violazione del principio di scambio; spesso anche i bambini squadrano diffidenti il donatore, come se il regalo non fosse che un trucco per vendere loro spazzole o sapone.
L'umano è nell'imitazione; un uomo diventa uomo solo imitando altri uomini.
Il compito attuale dell'arte è di introdurre il caos nell'ordine.
L'amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile.
In molti individui appare già come una sfrontatezza che abbiano il coraggio di pronunciare la parola "io".
Il dolore sopportato in silenzio rende forti nello spirito, ma anche fragili, disinteressati alla vita e privi di ogni difesa.
L'uomo forte crea lui gli eventi, l'uomo debole subisce quelli che il destino gli impone.
Per avere un buon nemico scegli un amico: egli sa dove colpire.
Se qualche volta cado per mia debolezza, il vostro sguardo divino purifichi subito la mia anima consumando tutte le mie imperfezioni, come il fuoco che trasforma ogni cosa in se stesso.
Kafka: grida di impotenza in dieci potenti volumi.
È grande colui che usa vasi d'argilla come se fossero d'argento, ma non è da meno chi usa vasi d'argento come se fossero d'argilla. Un animo debole non sa sopportare la ricchezza.
Comportarsi bene non serve a niente, è stupido essere onesti. Ci si indebolisce, si abbassa la guardia.
Non conviene che il debole abbia lingua audace.
Il razzismo approfitta delle faglie e delle brecce per infiltrarsi e stabilirsi nella mentalità e ciò può avvenire sia per difesa, sia per coprire una fragilità di ragionamento e di percezione.
Se ti sopraggiunge qualche languore o debolezza di spirito, corri ai piedi della Croce.
Vi è più ragione nel tuo corpo che nella tua migliore saggezza.
Non augurarti che sia più facile, augurati di essere più bravo. Non augurarti meno problemi; augurati maggiori capacità. Non augurarti meno sfide, augurati più saggezza.
Il tentativo di congiungere la saggezza col potere ha avuto solo raramente successo e inoltre solo per un breve momento.
I pensieri che vengono in un secondo tempo di solito sono più saggi.
Si incomincia a diffidare delle persone molto sagge quando sono in imbarazzo.
La saggezza è il riconoscimento dei propri limiti.
Un amante saggio, come un buon cuoco, è uno che sa quando il fuoco è spento.
L'esperienza degli altri si aggiunge alla nostra conoscenza, ma non alla nostra saggezza; quella si paga a caro prezzo.
Per le persone assennate l'impossibile non esiste.
Lascia che il tuo istinto tracci la rotta per la saggezza, e fa' che le tue paure siano sconfitte dalla speranza.
L'uomo di retto intendimento e di animo generoso non aggredisce, ma non indietreggia.
Gli uomini sono per lo più così soggettivi che in fondo nulla ha interesse per loro se non unicamente loro stessi.
Gli uomini quando sono tristi si limitano a piangere sulla propria situazione. Quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose.
Per tenere un uomo, la donna deve rivolgersi a quanto c'è di peggio in lui.
Gli uomini si credono più importanti delle donne solo perché hanno delle tasche interne nella giacca.
L'uomo è un proiettile che la vulva spara verso la tomba.
Avere una cattiva opinione degli uomini è forse la forma più alta di saggezza e di virtù.
La maggior parte dei componenti il sesso maschile non riesce a tollerare l'idea di vivere con qualcuno alla propria altezza.
Un uomo può indossare ciò che vuole. Resterà sempre un accessorio della donna.
Ecco gli uomini! Se la prendono con la scarpa quando la colpa è del piede.
L'uomo senza Cristo è polvere ed ombra.
Io amo l'umanità... È la gente che non sopporto.
L'uomo, infatti, per sua intima natura è un essere sociale, e senza i rapporti con gli altri non può vivere né esplicare le sue doti.
Quanto più si accumulano le ricchezze, tanto più negli uomini cresce e si esaspera l'invidia.
Quanto più l'uomo si conosce, tanto più progredisce.
Gli uomini son vandali su tutta la faccia della terra; e un giorno, ne ho fede, verrà un altro diluvio per castigarli. Spoglino per intanto le montagne, e vedranno.
È la volontà che fa l'uomo grande o piccolo.
Quando il piacere ha esaurito l'uomo, questi è convinto di essere stato lui ad esaurirlo; allora ti racconta, serio e grave, che non vi è nulla che possa soddisfare il cuore umano.
Quanto più l'uomo è religioso, tanto più crede; quanto più crede, tanto meno sa; quanto meno sa, tanto è più ignorante; quanto è più ignorante, tanto è più governabile.
L'uomo può far tutto per la sua anima, ma non può fare quasi niente per il suo corpo. Si può salvare da tutto, anche dall'inferno, ma non si può salvare dall'essere un misero, misero animale.
Login in corso...