Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in grado di scoprire gli errori del più saggio.
Il compito attuale dell'arte è di introdurre il caos nell'ordine.
L'amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile.
La sospensione del tempo, intesa come fine di ogni coercizione, è l'ideale della musica.
Dire noi ed intendere io è una delle offese più raffinate.
Non sono i nostri nemici che ci spaventano, ma i nostri punti deboli.
In politica, e non solo in politica, chi si isola e scompare si espone ad ogni rischio e finisce in genere per indebolirsi.
I deboli male sopportano la contraddizione, anche se mostrino di non risentirsene.
Non conviene che il debole abbia lingua audace.
Solamente chi è forte è capace di perdonare. Il debole non sa né perdonare né punire.
Il debole dubita prima di prendere una decisione; il forte dopo averla presa.
Nel giro di pochissimo tempo si è ritrovato con il denaro per fare tutto quello che voleva, con la fama mondiale, e tutte le donne ai suoi piedi. Il successo ottenuto così rapidamente è una cosa terribile. Soprattutto per una persona estremamente vulnerabile.
Ecco una cosa grandiosa: avere la debolezza di un uomo e la tranquillità di un dio.
La preghiera è una confessione della propria incapacità e debolezza.
Il debole, quando vuole imitare il potente, va in rovina.
Colui che rompe un oggetto per scoprire cos'è, ha abbandonato il sentiero della saggezza.
Un Dio dovrebbe amare fermamente ed essere saggio.
Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza.
I pazzi aprono le vie che poi percorrono i savi.
Il saggio sa che la vita non è che una fiammella scossa da un vento violento.
L'istruzione rende il saggio un po' più saggio, ma rende il cretino molto più pericoloso.
Comprendere gli esseri umani è intelligenza, comprendere se stessi è saggezza.
Rassegnarsi all'errore è il principio della saggezza.
Per una parola un uomo viene spesso giudicato saggio, e per una parola viene spesso giudicato stupido. Dunque dobbiamo stare molto attenti a quello che diciamo.
È nella natura umana pensare in modo saggio e agire stupidamente.
Quando l'uomo agisce è una marionetta. Quando descrive è un poeta. Tutto il segreto sta in questo.
Esistono due generi di uomini: quelli che sanno maneggiare le idee, e quelli che sanno maneggiare gli uomini. E sono forse tra loro incompatibili.
Qual è l'uomo perverso? L'uomo che ammira l'innocenza.
Gli uomini sono agitati e turbati, non dalle cose, ma dalle opinioni che hanno delle cose.
L'uomo è per natura superiore, la donna inferiore; il primo comanda, l'altra ubbidisce, nell'uno v'è il coraggio della deliberazione, nell'altra quello della subordinazione.
Ogni uomo d'azione fondamentalmente è operoso e ottimista perché chi non prova sentimenti è felice. Un uomo d'azione si riconosce perché è sempre ben disposto.
L'uomo è cacciatore, la donna pescatrice.
L'uomo fa molte cose per essere amato, fa di tutto per essere invidiato.
Gli uomini sono nati gli uni per gli altri: dunque, insegna loro o sopportali.
Le classificazioni degli uomini possono essere numerose; una però è semplice e importante fra tutte. Alcuni nascono dicendo sì, altri no.
Nessun uomo è un'isola, completo in sé stesso; ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto.
L'uomo diventa vecchio quando i rimpianti prendono il posto dei sogni.
L'uomo può far tutto per la sua anima, ma non può fare quasi niente per il suo corpo. Si può salvare da tutto, anche dall'inferno, ma non si può salvare dall'essere un misero, misero animale.
Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui.
L'uomo, a differenza dei suoi parenti animali, agisce in un universo, che egli ha scoperto e reso intelligibile a se stesso, in quanto organismo non solo capace di coscienza, ma anche di coscienza di sé e di introspezione.
Tutte le Scritture sono state scritte per questo: perché l'uomo capisse quanto Dio lo ama e, capendolo, s'infiammasse d'amore verso di lui.
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
Niente diminuisce, niente deperisce tanto quanto i beni che l'uomo si ostina a conservare.
L'uomo è come un albero e in ogni suo inverno levita la primavera che reca nuove foglie e nuovo vigore.
L'uomo ambizioso ripone il suo bene nelle mani degli altri; l'uomo sensuale nelle sue sensazioni; l'uomo ragionevole nelle sue azioni.
Login in corso...