frasi, citazioni, aforismi
Gli uomini celebri sono sempre di cattivo umore. Si trasformano in articoli di mercato, diventano estranei e incomprensibili a se stessi e immagini viventi di sé tali e quali come morti. Celebrità
Gli uomini celebri sono sempre di cattivo umore. Si trasformano in articoli di mercato, diventano estranei e incomprensibili a se stessi e immagini viventi di sé tali e quali come morti.
Dire noi ed intendere io è una delle offese più raffinate. Offesa
Dire noi ed intendere io è una delle offese più raffinate.
Di uomini molto cattivi non si può neppure immaginare che muoiano. Uomini
Di uomini molto cattivi non si può neppure immaginare che muoiano.
Comunque agisca, l'intellettuale sbaglia. Intellettuale
Comunque agisca, l'intellettuale sbaglia.
C'è un criterio quasi infallibile per stabilire se un uomo ti è veramente amico: il modo in cui riporta giudizi ostili o scortesi sulla tua persona. Amicizia
C'è un criterio quasi infallibile per stabilire se un uomo ti è veramente amico: il modo in cui riporta giudizi ostili o scortesi sulla tua persona.
Auschwitz inizia ogni volta che qualcuno guarda a un mattatoio e pensa: sono soltanto animali. Mattatoio
Auschwitz inizia ogni volta che qualcuno guarda a un mattatoio e pensa: sono soltanto animali.
Il dono privato è sceso al livello di una funzione sociale, a cui si destina una certa somma del proprio bilancio, e che si adempie di mala voglia, con una scettica valutazione dell'altro e con la minor fatica possibile. Bilancio
Il dono privato è sceso al livello di una funzione sociale, a cui si destina una certa somma del proprio bilancio, e che si adempie di mala voglia, con una scettica valutazione dell'altro e con la minor fatica possibile.
Gli uomini disapprendono l'arte del dono. C'è qualcosa di assurdo e di incredibile nella violazione del principio di scambio; spesso anche i bambini squadrano diffidenti il donatore, come se il regalo non fosse che un trucco per vendere loro spazzole o sapone. Donare
Gli uomini disapprendono l'arte del dono. C'è qualcosa di assurdo e di incredibile nella violazione del principio di scambio; spesso anche i bambini squadrano diffidenti il donatore, come se il regalo non fosse che un trucco per vendere loro spazzole o sapone.
La decadenza del dono si esprime nella penosa invenzione degli articoli da regalo, che presuppongono già che non si sappia che cosa regalare, perché, in realtà, non si ha nessuna voglia di farlo. Donare
La decadenza del dono si esprime nella penosa invenzione degli articoli da regalo, che presuppongono già che non si sappia che cosa regalare, perché, in realtà, non si ha nessuna voglia di farlo.
L'umano è nell'imitazione; un uomo diventa uomo solo imitando altri uomini. Uomini
L'umano è nell'imitazione; un uomo diventa uomo solo imitando altri uomini.
L'elemento storico nelle cose non è che l'espressione della sofferenza passata. Sofferenza
L'elemento storico nelle cose non è che l'espressione della sofferenza passata.
L'antisemitismo sono le dicerie sul conto degli ebrei. Antisemitismo
L'antisemitismo sono le dicerie sul conto degli ebrei.
In molti individui appare già come una sfrontatezza che abbiano il coraggio di pronunciare la parola "io". Io
In molti individui appare già come una sfrontatezza che abbiano il coraggio di pronunciare la parola "io".
Il fragore senza suono che ci è noto da sempre dall'esperienza del sogno, ci viene incontro di giorno dai titoli dei giornali. Sogni
Il fragore senza suono che ci è noto da sempre dall'esperienza del sogno, ci viene incontro di giorno dai titoli dei giornali.
Il film e la radio non hanno più bisogno di spacciarsi per arte. La verità che non sono altro che affari serve loro da ideologia, che dovrebbe legittimare le porcherie che producono deliberatamente. Televisione
Il film e la radio non hanno più bisogno di spacciarsi per arte. La verità che non sono altro che affari serve loro da ideologia, che dovrebbe legittimare le porcherie che producono deliberatamente.
Parlare di cultura è sempre stato contro la cultura. Il denominatore comune "cultura" contiene già virtualmente la presa di possesso, l'incasellamento, la classificazione, che assume la cultura nel regno dell'amministrazione. Cultura
Parlare di cultura è sempre stato contro la cultura. Il denominatore comune "cultura" contiene già virtualmente la presa di possesso, l'incasellamento, la classificazione, che assume la cultura nel regno dell'amministrazione.
Non si tratta di conservare il passato, ma di realizzare le sue speranze. Passato
Non si tratta di conservare il passato, ma di realizzare le sue speranze.
Non c'è correzione, per quanto marginale o insignificante, che non valga la pena di effettuare. Di cento correzioni, ognuna può sembrare meschina e pedante; insieme, possono determinare un nuovo livello del testo. Correzione
Non c'è correzione, per quanto marginale o insignificante, che non valga la pena di effettuare. Di cento correzioni, ognuna può sembrare meschina e pedante; insieme, possono determinare un nuovo livello del testo.
Nella psicoanalisi non c'è nient'altro di vero che le sue esagerazioni. Psicoanalisi
Nella psicoanalisi non c'è nient'altro di vero che le sue esagerazioni.
Le vere riflessioni sono le sole a non essere in grado di comprendere se stesse. Riflessione
Le vere riflessioni sono le sole a non essere in grado di comprendere se stesse.
La sospensione del tempo, intesa come fine di ogni coercizione, è l'ideale della musica. Musica
La sospensione del tempo, intesa come fine di ogni coercizione, è l'ideale della musica.
Scrivere una poesia dopo Auschwitz è un atto di barbarie. Olocausto
Scrivere una poesia dopo Auschwitz è un atto di barbarie.
Quando il tempo è denaro sembra morale risparmiarlo, specialmente il proprio. Tempo
Quando il tempo è denaro sembra morale risparmiarlo, specialmente il proprio.
Primo ed unico principio dell'etica sessuale: l'accusatore ha sempre torto. Etica
Primo ed unico principio dell'etica sessuale: l'accusatore ha sempre torto.
Veri sono solo i pensieri che non comprendono se stessi. Pensiero
Veri sono solo i pensieri che non comprendono se stessi.
Un matrimonio dignitoso sarebbe solo quello in cui l'uno e l'altro avessero una vita indipendente, senza la fusione prodotta dalla comunità d'interessi che è imposta dalla necessità economica, e si assumessero in perfetta libertà la responsabilità l'uno dell'altro. Matrimonio
Un matrimonio dignitoso sarebbe solo quello in cui l'uno e l'altro avessero una vita indipendente, senza la fusione prodotta dalla comunità d'interessi che è imposta dalla necessità economica, e si assumessero in perfetta libertà la responsabilità l'uno dell'altro.
Il diritto è la vendetta che rinuncia. Vendetta
Il diritto è la vendetta che rinuncia.
Quel che temiamo più di ogni cosa, ha una proterva tendenza a succedere realmente. Sfortuna Timore
Quel che temiamo più di ogni cosa, ha una proterva tendenza a succedere realmente.
La pagliuzza nel tuo occhio è la migliore lente d'ingrandimento. Perfezione
La pagliuzza nel tuo occhio è la migliore lente d'ingrandimento.
La felicità è come la verità: non la si ha, ci si è. Per questo nessuno che sia felice può sapere di esserlo. Per vedere la felicità, ne dovrebbe uscire. L'unico rapporto fra coscienza e felicità è la gratitudine. Consapevolezza
La felicità è come la verità: non la si ha, ci si è. Per questo nessuno che sia felice può sapere di esserlo. Per vedere la felicità, ne dovrebbe uscire. L'unico rapporto fra coscienza e felicità è la gratitudine.
Un lavoro artistico di successo non è quello che risolve le contraddizioni in una armonia spuria, ma quello che esprime l'idea di armonia negativamente con l'incorporare le contraddizioni, pure e prive di compromessi, nella sua struttura interna. Armonia
Un lavoro artistico di successo non è quello che risolve le contraddizioni in una armonia spuria, ma quello che esprime l'idea di armonia negativamente con l'incorporare le contraddizioni, pure e prive di compromessi, nella sua struttura interna.
La logica della storia è distruttiva come gli uomini che produce: e dovunque tende la sua forza di gravità, riproduce l'equivalente del male passato. Normale è la morte. Storia
La logica della storia è distruttiva come gli uomini che produce: e dovunque tende la sua forza di gravità, riproduce l'equivalente del male passato. Normale è la morte.
La vera felicità del dono è tutta nell'immaginazione della felicità del destinatario. Felicità Immaginazione
La vera felicità del dono è tutta nell'immaginazione della felicità del destinatario.
L'arte è magia liberata dalla menzogna di essere verità. Arte
L'arte è magia liberata dalla menzogna di essere verità.
Sei amato solo dove puoi mostrarti debole senza provocare in risposta la forza. Amore Debolezza Forza
Sei amato solo dove puoi mostrarti debole senza provocare in risposta la forza.
L'intelligenza è una categoria morale. Intelligenza Morale
L'intelligenza è una categoria morale.
Nei migliori dei casi uno regala quello che gli piacerebbe per sé, ma di qualità lievemente inferiore. Dono Generosità
Nei migliori dei casi uno regala quello che gli piacerebbe per sé, ma di qualità lievemente inferiore.
Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in grado di scoprire gli errori del più saggio. Debolezza Saggezza Uomini Uomo
Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in grado di scoprire gli errori del più saggio.
Il compito attuale dell'arte è di introdurre il caos nell'ordine. Arte Disordine Ordine
Il compito attuale dell'arte è di introdurre il caos nell'ordine.
L'amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile. Amore
L'amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile.
La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta. Bianco Libertà Nero
La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta.
Login in corso...