La femmina, infatti, ha bisogno del maschio non solo per la generazione, come negli altri animali, ma anche come suo signore, perché il maschio è più perfetto quanto a intelligenza ed è più forte quanto a coraggio.
Nulla è nella mente che prima non sia stato nei sensi.
Il maestro si limita a «muovere», a stimolare il discepolo e il discepolo solo se risponde a questo stimolo - sia durante che dopo l'esposizione del maestro - arriva ad un vero apprendimento.
I principi innati nella ragione si dimostrano verissimi: al punto che non è neppure possibile pensare che siano falsi.
State attenti all'uomo di un solo libro.
In Dio si trovano le perfezioni di tutte le cose.
Le donne sono come le automobili. Ogni tanto debbono fare un piccolo tagliando. A noi che stiamo sempre davanti al pubblico, un po' di lifting ce lo dovrebbe pagare lo Stato.
Ahi gentil donna gaia ed amorosa, in cui fin pregio e valore ripara, merzede aggiate, sovra l'altre cara, e 'ncrescavi di mia vita dogliosa.
L'uomo ama la donna; la donna, il matrimonio.
Ci sono donne che preferiscono non far soffrire molti uomini contemporaneamente e che preferiscono concentrarsi su uno solo: sono le donne fedeli.
Sono poche le donne oneste che non siano stanche del loro ruolo.
Ma che cos'è la donna? Soltanto uno dei gradevoli abbagli della Natura.
Le donne corrono dietro agli stolti; fuggono i saggi come animali velenosi.
Donna sei luce, donna sei cenere donna sei ansia, donna sei danza e a volte nuvola sei...
Se le donne sapranno dire sì alla vita e alla presenza anche di ciò che non è completamente riconducibile alla dimensione della ragione, allora c'è una speranza per l'umanità. In caso contrario, non ce n'è alcuna.
L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo.
Login in corso...