L'amore vero vuole il bene dell'amato.
I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l'invasione degli imbecilli.
L'aria fresca della sera è il respiro del vento che si addormenta placido tra le braccia della notte.
I libri si rispettano usandoli, non lasciandoli stare.
Viene un momento in cui qualcosa si spezza dentro, e non si ha più né energia né volontà. Dicono che bisogna vivere, ma vivere è un problema che alla lunga conduce al suicidio.
Si può essere colti sia avendo letto dieci libri che dieci volte lo stesso libro. Dovrebbero preoccuparsi solo coloro che di libri non ne leggono mai. Ma proprio per questa ragione essi sono gli unici che non avranno mai preoccupazioni di questo genere.
L'amore totale si fonda non sull'attaccamento, ma sull'altruismo, che costituisce la risposta più efficace alla sofferenza.
L'amore del momento non può essere la commedia dell'odio a lunga scadenza.
L'amore è come la morte: non si sa quando ci colpirà.
Amor che nella mente mi ragiona cominciò egli a dir si dolcemente che la dolcezza ancor dentro mi suona.
La felicità è amore, nient'altro. Felice è chi sa amare.
La via più breve tra due cuori è il pene.
Il tempo non conta per il cuore. Si può amare anche stando lontani e quell'amore, se è vero e puro, non morirà mai neanche fra mille anni.
L'amore è libero, non è sottomesso mai al destino.
L'amore è breve, dimenticare è lungo.
I gesti familiari sono belli attraverso l'amore.
Login in corso...