La fiducia si trova in difficoltà nel momento in cui ci rendiamo conto che il male si può nascondere ovunque.
L'amore è un mutuo ipotecario su un futuro incerto e imperscrutabile.
Nella storia nulla è predeterminato; la storia è una traccia lasciata nel tempo da scelte umane molteplici e di diversa origine, quasi mai coordinate.
La guerra moderna alle paure umane, sia essa rivolta contro i disastri di origine naturale o artificiale, sembra avere come esito la redistribuzione sociale delle paure, anziché la loro riduzione quantitativa.
Chiamiamo «pulizia» la rimozione di ciò che è indesiderabile, il ristabilimento dell'ordine. «Pulizia» significa ordine.
Ci si accorge delle cose, ponendole sotto la lente della contemplazione, quando esse svaniscono, vanno in rovina, iniziano a comportarsi stranamente o ti deludono in qualche altro modo.
Non sono turbato perché mi hai tradito, ma perché non potrò più fidarmi di te!
Prudenti, sì; diffidenti, no. Date a tutti la fiducia più totale, con tutti siate nobili.
Non fidarti mai di un marito troppo lontano, né di uno scapolo troppo vicino.
La barriera tra un sana fiducia in se stessi e un malsano orgoglio è molto sottile.
Amo il mio prossimo e, in partenza, non penso mai che qualcuno mi avvicini per tirarmi colpi mancini, per ingannarmi. Vivo in una perfetta buonafede, credo a molte cose, ho fiducia nelle persone e, molte volte, mi accorgo di essermi sbagliato; sono anche un pò ingenuo.
Non fidarsi mai né di un marito troppo lontano, né di uno scapolo troppo vicino.
Abbiamo una missione da svolgere, diario di bordo!
La fiducia in Dio non si comunica a forza di argomentazioni che, volendo convincere a tutti i costi, suscitino un'inquietudine, vedi anche una paura. E' dapprima nel cuore, nelle profondità di se stesso, che è accolta una chiamata del Vangelo.
La fiducia è il miglior parente.
La fiducia può esaurirsi, se si vuol troppo cimentarla.
Login in corso...