frasi, citazioni, aforismi
Le credenze sono ciò che dividono le persone. Il dubbio le unisce. Dubbio
Le credenze sono ciò che dividono le persone. Il dubbio le unisce.
È sciocco dubitar di sé stessi come sarebbe dubitare del proprio miglior amico: anzi si deve cercare di essere il proprio migliore amico e di vivere così in eletta compagnia. Dubbio
È sciocco dubitar di sé stessi come sarebbe dubitare del proprio miglior amico: anzi si deve cercare di essere il proprio migliore amico e di vivere così in eletta compagnia.
Dubito, quindi penso. Dubbio
Dubito, quindi penso.
Una mente turbata dal dubbio non può focalizzarsi sulla via che porta alla vittoria. Due uomini sono pari, veramente pari, solo quando entrambi hanno un'eguale fiducia in se stessi. Dubbio
Una mente turbata dal dubbio non può focalizzarsi sulla via che porta alla vittoria. Due uomini sono pari, veramente pari, solo quando entrambi hanno un'eguale fiducia in se stessi.
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio. Dubbio
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
Non voleva avere dubbi, ne era certo. Dubbio
Non voleva avere dubbi, ne era certo.
È men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore. Dubbio
È men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore.
Meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore. Dubbio
Meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore.
Il dubbio parziale e accidentale limita la scienza: il dubbio universale e necessario la nega. Dubbio
Il dubbio parziale e accidentale limita la scienza: il dubbio universale e necessario la nega.
Domanda: qual è il contrario della fede? Non l'incredulità. Troppo definitiva, certa, chiusa. Anch'essa una sorta di fede. Il dubbio. Dubbio
Domanda: qual è il contrario della fede? Non l'incredulità. Troppo definitiva, certa, chiusa. Anch'essa una sorta di fede. Il dubbio.
Il dubbio si fa più illusioni della fede. Dubbio
Il dubbio si fa più illusioni della fede.
Chi ponga dubbio in volersi far più che uomo, può da ultimo ritrovarsi meno che uomo. Dubbio
Chi ponga dubbio in volersi far più che uomo, può da ultimo ritrovarsi meno che uomo.
Un'ombra di dubbio già rende la fede un assurdo, anzi in qualche modo la annulla, mentre occasionali accessi di fede non recano alcun danno sostanziale al dubbio, al contrario sembrano appunto legittimarlo. Dubbio
Un'ombra di dubbio già rende la fede un assurdo, anzi in qualche modo la annulla, mentre occasionali accessi di fede non recano alcun danno sostanziale al dubbio, al contrario sembrano appunto legittimarlo.
Coloro che vivono di certezze e non hanno mai dubbi, non vivono, esistono. Dubbio
Coloro che vivono di certezze e non hanno mai dubbi, non vivono, esistono.
Chi volesse dubitare di tutto, non arriverebbe neanche a dubitare. Lo stesso giuoco del dubitare presuppone già la certezza. Dubbio
Chi volesse dubitare di tutto, non arriverebbe neanche a dubitare. Lo stesso giuoco del dubitare presuppone già la certezza.
Quando hai un dubbio racconta la verità. Dubbio
Quando hai un dubbio racconta la verità.
La vita è dubbio e la fede senza dubbio non è altro che morte. Dubbio
La vita è dubbio e la fede senza dubbio non è altro che morte.
È nel momento in cui dubiti di volare che perdi per sempre la facoltà di farlo. Dubbio
È nel momento in cui dubiti di volare che perdi per sempre la facoltà di farlo.
Il dubbio è una passerella che trema fra l'errore e la verità. Dubbio
Il dubbio è una passerella che trema fra l'errore e la verità.
Quando a una donna viene il dubbio se accettare o meno un uomo, allora tanto vale che lo rifiuti. Se prova esitazione nel dirgli di sì, allora è meglio che gli dica direttamente di no. Dubbio
Quando a una donna viene il dubbio se accettare o meno un uomo, allora tanto vale che lo rifiuti. Se prova esitazione nel dirgli di sì, allora è meglio che gli dica direttamente di no.
Dubitiamo troppo del nostro cuore, e non abbastanza della nostra testa. Dubbio
Dubitiamo troppo del nostro cuore, e non abbastanza della nostra testa.
Dubitare di sé non è umiltà, credo persino che spesso sia la forma più esaltata, quasi delirante, dell'orgoglio, una sorta di ferocia gelosa che fa rivoltare un disgraziato contro sé stesso, per divorarsi. Dubbio
Dubitare di sé non è umiltà, credo persino che spesso sia la forma più esaltata, quasi delirante, dell'orgoglio, una sorta di ferocia gelosa che fa rivoltare un disgraziato contro sé stesso, per divorarsi.
La capacità di dubitare dopo una rapida decisione è la più alta e la più virile. Dubbio
La capacità di dubitare dopo una rapida decisione è la più alta e la più virile.
Nei casi dubbi si decida per il giusto. Dubbio
Nei casi dubbi si decida per il giusto.
C'è qualcosa di pagano in me da cui non posso liberarmi. In breve, non nego nulla, ma dubito di tutto. Dubbio
C'è qualcosa di pagano in me da cui non posso liberarmi. In breve, non nego nulla, ma dubito di tutto.
Ogni setta, di qualunque genere sia, e' uno schieramento del dubbio e dell'errore. Dubbio
Ogni setta, di qualunque genere sia, e' uno schieramento del dubbio e dell'errore.
Ci sono dubbi che vanno risolti, altri che non possono essere risolti, altri ancora che è meglio non risolvere. Dubbio
Ci sono dubbi che vanno risolti, altri che non possono essere risolti, altri ancora che è meglio non risolvere.
Dubito sempre di chi non dubita di niente. Dubbio
Dubito sempre di chi non dubita di niente.
È dai dubbi che nascono le idee più interessanti. Dubbio
È dai dubbi che nascono le idee più interessanti.
Dubbio: il cancro della fede. Dubbio
Dubbio: il cancro della fede.
Chi non dubita di nulla è capace di tutto. Dubbio Leggerezza
Chi non dubita di nulla è capace di tutto.
Si parla tanto del bello che è nella certezza; sembra che si ignori la bellezza più sottile che è nel dubbio. Credere è molto monotono, il dubbio è profondamente appassionante. Dubbio Profondità
Si parla tanto del bello che è nella certezza; sembra che si ignori la bellezza più sottile che è nel dubbio. Credere è molto monotono, il dubbio è profondamente appassionante.
Tieniti al lato più luminoso del dubbio. Dubbio Luce
Tieniti al lato più luminoso del dubbio.
I nostri dubbi sono dei traditori che ci fanno spesso perdere quei beni che pur potremmo ottenere, soltanto perchè non abbiamo il coraggio di tentare. Coraggio Dubbio
I nostri dubbi sono dei traditori che ci fanno spesso perdere quei beni che pur potremmo ottenere, soltanto perchè non abbiamo il coraggio di tentare.
Il cuore e la ragione discutevano. E il dubbio sedeva tra loro. Dubbio Ragione
Il cuore e la ragione discutevano. E il dubbio sedeva tra loro.
Login in corso...