frasi, citazioni, aforismi
Non è bello dire menzogne, ma quando la verità potrebbe portare terribile rovina, allora anche dire ciò che non è bello è perdonabile. Menzogna
Non è bello dire menzogne, ma quando la verità potrebbe portare terribile rovina, allora anche dire ciò che non è bello è perdonabile.
La lingua che si parla peggio è quella in cui meno si può mentire. Menzogna
La lingua che si parla peggio è quella in cui meno si può mentire.
Non servitevi dunque di questo termine così nobile, ideale, quando per dire la stessa cosa abbiamo nella lingua di tutti i giorni un'espressione eccellente: menzogna. Menzogna
Non servitevi dunque di questo termine così nobile, ideale, quando per dire la stessa cosa abbiamo nella lingua di tutti i giorni un'espressione eccellente: menzogna.
La menzogna è uno schermo sottile; se guardi con attenzione, è trasparente. Menzogna
La menzogna è uno schermo sottile; se guardi con attenzione, è trasparente.
La verità, come la luce, acceca. La menzogna invece è un bel crepuscolo, che mette in risalto tutti gli oggetti. Menzogna
La verità, come la luce, acceca. La menzogna invece è un bel crepuscolo, che mette in risalto tutti gli oggetti.
Gli esseri umani si dividono in 3 categorie: quelli che preferiscono non avere niente da nascondere piuttosto che essere obbligati a mentire, quelli che preferiscono mentire che non aver niente da nascondere e quelli che amano sia mentire sia nascondere. Menzogna
Gli esseri umani si dividono in 3 categorie: quelli che preferiscono non avere niente da nascondere piuttosto che essere obbligati a mentire, quelli che preferiscono mentire che non aver niente da nascondere e quelli che amano sia mentire sia nascondere.
La menzogna non è nel discorso, è nelle cose. Menzogna
La menzogna non è nel discorso, è nelle cose.
L'arte di vivere è l'arte di saper credere alle menzogne. Menzogna
L'arte di vivere è l'arte di saper credere alle menzogne.
Quando si ha abbastanza immaginazione per addurre delle testimonianze in appoggio a una menzogna, tanto vale dire subito la verità. Menzogna
Quando si ha abbastanza immaginazione per addurre delle testimonianze in appoggio a una menzogna, tanto vale dire subito la verità.
Mentire con garbo è un'arte, dire la verità è agire secondo natura. Menzogna
Mentire con garbo è un'arte, dire la verità è agire secondo natura.
Ciò che la gente chiama insincerità è semplicemente un metodo col quale noi possiamo moltiplicare le nostre personalità. Menzogna
Ciò che la gente chiama insincerità è semplicemente un metodo col quale noi possiamo moltiplicare le nostre personalità.
L'uomo onesto mente dieci volte al giorno, la donna onesta venti volte al giorno, l'uomo di mondo un centinaio di volte al giorno. Non si è mai stati in grado di contare quante volte al giorno menta una donna di mondo. Menzogna
L'uomo onesto mente dieci volte al giorno, la donna onesta venti volte al giorno, l'uomo di mondo un centinaio di volte al giorno. Non si è mai stati in grado di contare quante volte al giorno menta una donna di mondo.
Ovunque si vada, regna la menzogna. La forma che essa assume nel XX secolo è soprattutto quella brutale, appariscente e chiassosa dell'impostura, quella del XIX secolo, più ovattata, era l'ipocrisia. Menzogna
Ovunque si vada, regna la menzogna. La forma che essa assume nel XX secolo è soprattutto quella brutale, appariscente e chiassosa dell'impostura, quella del XIX secolo, più ovattata, era l'ipocrisia.
Chi non intraprende più lo sforzo di mentire al suo prossimo, lo offende. Menzogna
Chi non intraprende più lo sforzo di mentire al suo prossimo, lo offende.
Solo le donne e i medici sanno quanto la menzogna sia necessaria e benefica agli uomini. Menzogna
Solo le donne e i medici sanno quanto la menzogna sia necessaria e benefica agli uomini.
Amo la verità. Credo che l'umanità ne abbia bisogno. Ma ha un bisogno ancora più grande della menzogna che la lusinga, la consola, le dà speranze senza limite. Senza la menzogna, morirebbe di disperazione e di noia. Menzogna
Amo la verità. Credo che l'umanità ne abbia bisogno. Ma ha un bisogno ancora più grande della menzogna che la lusinga, la consola, le dà speranze senza limite. Senza la menzogna, morirebbe di disperazione e di noia.
Il peccato possiede molti utensili, ma la menzogna è il manico che si adatta a tutti. Menzogna
Il peccato possiede molti utensili, ma la menzogna è il manico che si adatta a tutti.
La menzogna diventa verità e passa alla Storia. Menzogna
La menzogna diventa verità e passa alla Storia.
Signore, Signore, quanto siamo soggetti noi vecchi a questo vizio del mentire. Menzogna
Signore, Signore, quanto siamo soggetti noi vecchi a questo vizio del mentire.
La verità esiste, non s'inventa che la menzogna. Menzogna
La verità esiste, non s'inventa che la menzogna.
La menzogna è un omaggio alla verità come l'ipocrisia è un omaggio alla virtù. Menzogna
La menzogna è un omaggio alla verità come l'ipocrisia è un omaggio alla virtù.
Il mentitore dovrebbe tener presente che, per essere creduto, non bisogna dire che le menzogne necessarie. Menzogna
Il mentitore dovrebbe tener presente che, per essere creduto, non bisogna dire che le menzogne necessarie.
L'uomo si distingue dal resto della natura soprattutto per uno strato gelatinoso di menzogna che lo avvolge e lo protegge. Menzogna
L'uomo si distingue dal resto della natura soprattutto per uno strato gelatinoso di menzogna che lo avvolge e lo protegge.
Le menzogne sono o mute o parlanti, e le mute sono più pericolose delle parlanti. Menzogna
Le menzogne sono o mute o parlanti, e le mute sono più pericolose delle parlanti.
La verità è una; ma innumerevoli sono le menzogne che ne usurpano il nome, il volto, la voce, le vesti e l'andatura. Menzogna
La verità è una; ma innumerevoli sono le menzogne che ne usurpano il nome, il volto, la voce, le vesti e l'andatura.
Non avere alcun motivo per mentire non significa necessariamente essere sincero. Menzogna
Non avere alcun motivo per mentire non significa necessariamente essere sincero.
La menzogna è pesante, chi ne abusa può trovarsela al piede come una palla di piombo. Menzogna
La menzogna è pesante, chi ne abusa può trovarsela al piede come una palla di piombo.
Noi mentiamo il meno possibile solo quando mentiamo il meno possibile, non quando ne abbiamo pochissime occasioni. Menzogna
Noi mentiamo il meno possibile solo quando mentiamo il meno possibile, non quando ne abbiamo pochissime occasioni.
Chi non sa mentire, crede che tutti dicano il vero. Menzogna
Chi non sa mentire, crede che tutti dicano il vero.
Certe volte la gente mente soltanto tacendo. Menzogna
Certe volte la gente mente soltanto tacendo.
Tutte le verità sono già state dette, ma lo spazio per altre menzogne è infinito. Menzogna
Tutte le verità sono già state dette, ma lo spazio per altre menzogne è infinito.
Esiste un candore nella menzogna che è il segno della buona fede in una qualche causa. Menzogna
Esiste un candore nella menzogna che è il segno della buona fede in una qualche causa.
C'è chi non è capace di mentire. Io invece sì, ma non lo faccio. I miei principi sono più elevati e nobili. Menzogna
C'è chi non è capace di mentire. Io invece sì, ma non lo faccio. I miei principi sono più elevati e nobili.
La menzogna non può esser contenuta se non in un vaso di verità. La stessa menzogna è un omaggio alla verità, perché tanto è migliore quanto più è verosimile. Menzogna
La menzogna non può esser contenuta se non in un vaso di verità. La stessa menzogna è un omaggio alla verità, perché tanto è migliore quanto più è verosimile.
Talvolta, la menzogna dice meglio della verità ciò che avviene nell'anima. Menzogna
Talvolta, la menzogna dice meglio della verità ciò che avviene nell'anima.
La coscienza dell'uomo non ha riposo se non nella verità. Chi mente, se anche non viene scoperto, ha la punizione in sé medesimo, egli sente che tradisce un dovere e che si degrada. Menzogna
La coscienza dell'uomo non ha riposo se non nella verità. Chi mente, se anche non viene scoperto, ha la punizione in sé medesimo, egli sente che tradisce un dovere e che si degrada.
Le menzogne sono sempre state considerate dei necessari e legittimi strumenti non solo del mestiere del politico o del demagogo, ma anche di quello dello statista. Menzogna
Le menzogne sono sempre state considerate dei necessari e legittimi strumenti non solo del mestiere del politico o del demagogo, ma anche di quello dello statista.
Spesso, mentire è carità. Menzogna
Spesso, mentire è carità.
La fronte, gli occhi, il volto molto spesso mentono; le parole spessissimo. Menzogna
La fronte, gli occhi, il volto molto spesso mentono; le parole spessissimo.
Tutti quelli che scrivono per mentire dovrebbero essere processati. Menzogna
Tutti quelli che scrivono per mentire dovrebbero essere processati.
Sono veri quei pensieri il cui contrario è anche vero, a suo tempo e luogo; i dogmi indiscutibili sono il più pericoloso genere di menzogna. Menzogna
Sono veri quei pensieri il cui contrario è anche vero, a suo tempo e luogo; i dogmi indiscutibili sono il più pericoloso genere di menzogna.
La menzogna, per quanto sia astuta, alla fine si rompe le gambe. Se non vuoi esser veridico per bontà, impara ad esserlo per accorgimento. Menzogna
La menzogna, per quanto sia astuta, alla fine si rompe le gambe. Se non vuoi esser veridico per bontà, impara ad esserlo per accorgimento.
Si mente nella vita, non nel racconto che se ne fa. Menzogna
Si mente nella vita, non nel racconto che se ne fa.
Nero su bianco: ora la menzogna si presenta così. Menzogna
Nero su bianco: ora la menzogna si presenta così.
Dopo aver mentito occorre buona memoria. Menzogna
Dopo aver mentito occorre buona memoria.
Il mentitore è sempre un piccolo tattico, mentre chi evita di mentire segue una strategia. Menzogna
Il mentitore è sempre un piccolo tattico, mentre chi evita di mentire segue una strategia.
Mentire è un difetto in un ragazzo, un'arte in un amante, una conquista in un scapolo, e una seconda natura in un uomo sposato. Menzogna
Mentire è un difetto in un ragazzo, un'arte in un amante, una conquista in un scapolo, e una seconda natura in un uomo sposato.
Un uomo sano di mente è soltanto uno che sa mentire meglio di un pazzo. Menzogna
Un uomo sano di mente è soltanto uno che sa mentire meglio di un pazzo.
Quando menti a qualcuno, guardalo dritto negli occhi. Menzogna
Quando menti a qualcuno, guardalo dritto negli occhi.
In diplomazia, mentire è utile; in amore, necessario. Menzogna
In diplomazia, mentire è utile; in amore, necessario.
C'è una specie di rispetto e di deferenza nel mentire. Ogni volta che mentiamo a qualcuno, gli facciamo il complimento di riconoscere la sua superiorità. Menzogna
C'è una specie di rispetto e di deferenza nel mentire. Ogni volta che mentiamo a qualcuno, gli facciamo il complimento di riconoscere la sua superiorità.
Qualsiasi imbecille può dire la verità, ma è necessario un uomo di senno per saper mentire bene. Menzogna
Qualsiasi imbecille può dire la verità, ma è necessario un uomo di senno per saper mentire bene.
Non ho nulla contro la menzogna, ma odio l'imprecisione. Menzogna
Non ho nulla contro la menzogna, ma odio l'imprecisione.
Nel mondo circolano un sacco di menzogne, e il peggio è che molte di esse sono vere. Menzogna
Nel mondo circolano un sacco di menzogne, e il peggio è che molte di esse sono vere.
Per essere creduto non bisogna dire che le menzogne necessarie. Menzogna Moderazione
Per essere creduto non bisogna dire che le menzogne necessarie.
Login in corso...