frasi, citazioni, aforismi
La noia è il regno legittimo del filantropo. Noia
La noia è il regno legittimo del filantropo.
Guardiamoci dal regalare una patente di nobiltà intellettuale ad ogni sbadiglio dell'attuale universale noia. Noia
Guardiamoci dal regalare una patente di nobiltà intellettuale ad ogni sbadiglio dell'attuale universale noia.
Mi annoio raramente e mai da solo. Noia
Mi annoio raramente e mai da solo.
La putrefazione dell'attesa, la noia. Noia
La putrefazione dell'attesa, la noia.
La noia è uno dei mali meno gravi che abbiamo da sopportare. Noia
La noia è uno dei mali meno gravi che abbiamo da sopportare.
Amo gli argomenti noiosi, pratici. Ciò che non sopporto sono le persone pratiche e noiose. Vi è una grande differenza. Noia
Amo gli argomenti noiosi, pratici. Ciò che non sopporto sono le persone pratiche e noiose. Vi è una grande differenza.
Se un uomo si annoia, eccitatelo; se una donna si annoia, trattenetela! Noia
Se un uomo si annoia, eccitatelo; se una donna si annoia, trattenetela!
Nella vita, bisogna scegliere: la noia o le noie. Noia
Nella vita, bisogna scegliere: la noia o le noie.
La noia è un'invenzione degli infingardi. Noia
La noia è un'invenzione degli infingardi.
La noia fra due persone non proviene dallo stare insieme fisicamente, ma deriva dallo stare divisi, separati mentalmente e spiritualmente. Noia
La noia fra due persone non proviene dallo stare insieme fisicamente, ma deriva dallo stare divisi, separati mentalmente e spiritualmente.
La noia è la malattia della vita. Uno si fa degli ostacoli per saltarli. Noia
La noia è la malattia della vita. Uno si fa degli ostacoli per saltarli.
Non il progresso, né l'evoluzione biologica, né il fatto economico, né alcun altro dei motivi che di solito si adducono da parte degli storici delle varie scuole, era la molla della storia, bensì la noia. Noia
Non il progresso, né l'evoluzione biologica, né il fatto economico, né alcun altro dei motivi che di solito si adducono da parte degli storici delle varie scuole, era la molla della storia, bensì la noia.
La mia noia potrebbe essere definita una malattia degli oggetti, consistente in un avvizzimento o perdita di vitalità quasi repentina; come a vedere in pochi secondi, per trasformazioni successive e rapidissime, un fiore passare dal boccio all'appassimento e alla polvere. Noia
La mia noia potrebbe essere definita una malattia degli oggetti, consistente in un avvizzimento o perdita di vitalità quasi repentina; come a vedere in pochi secondi, per trasformazioni successive e rapidissime, un fiore passare dal boccio all'appassimento e alla polvere.
In principio, dunque, era la noia, volgarmente chiamata caos. Iddio, annoiatosi della noia, creò la terra, il cielo, l'acqua, gli animali, le piante, Adamo ed Eva; i quali ultimi, annoiandosi a loro volta del paradiso, mangiarono il frutto proibito. Iddio si annoiò di loro e li cacciò dall'Eden. Noia
In principio, dunque, era la noia, volgarmente chiamata caos. Iddio, annoiatosi della noia, creò la terra, il cielo, l'acqua, gli animali, le piante, Adamo ed Eva; i quali ultimi, annoiandosi a loro volta del paradiso, mangiarono il frutto proibito. Iddio si annoiò di loro e li cacciò dall'Eden.
Solo le persone noiose si annoiano. Devono pungolarsi in continuazione per sentirsi vive. Noia
Solo le persone noiose si annoiano. Devono pungolarsi in continuazione per sentirsi vive.
La noia può essere così intensa da diventare un'esperienza mistica. Noia
La noia può essere così intensa da diventare un'esperienza mistica.
Nessuno più noioso di chi perpetuamente si annoia. Noia
Nessuno più noioso di chi perpetuamente si annoia.
Che dopo l'angustia si trovi subito la noia, la quale assale perfino gli animali più intelligenti, è una conseguenza del fatto che la vita non ha un vero contenuto autentico, ma viene tenuta in movimento soltanto dal bisogno e dall'illusione. Noia
Che dopo l'angustia si trovi subito la noia, la quale assale perfino gli animali più intelligenti, è una conseguenza del fatto che la vita non ha un vero contenuto autentico, ma viene tenuta in movimento soltanto dal bisogno e dall'illusione.
Il bisogno e la privazione generano il dolore; per contro la sicurezza e l'abbondanza provocano la noia. Noia
Il bisogno e la privazione generano il dolore; per contro la sicurezza e l'abbondanza provocano la noia.
La noia è la fonte dei mali peggiori: giuoco, sbornia, dissipazioni, intrighi, e cosi via, hanno la loro origine, se si guarda fino in fondo, nella noia. Noia
La noia è la fonte dei mali peggiori: giuoco, sbornia, dissipazioni, intrighi, e cosi via, hanno la loro origine, se si guarda fino in fondo, nella noia.
La noia è una sorta di anelito verso un piacere ideale. Noia
La noia è una sorta di anelito verso un piacere ideale.
Il lato positivo dell'essere una celebrità è che quando annoi le persone, pensano che sia colpa loro. Noia
Il lato positivo dell'essere una celebrità è che quando annoi le persone, pensano che sia colpa loro.
Noia e scetticismo ingrassano la fede cattolica. Noia
Noia e scetticismo ingrassano la fede cattolica.
Oscuri presentimenti di noia vengono provocati dall'affannarsi degli altri; e questo ormai ci rende impossibile la frequentazione di una qualsiasi società che non sia naturale, o che almeno non sia fino al collo nei nostri stessi dubbi e disgusti. Noia
Oscuri presentimenti di noia vengono provocati dall'affannarsi degli altri; e questo ormai ci rende impossibile la frequentazione di una qualsiasi società che non sia naturale, o che almeno non sia fino al collo nei nostri stessi dubbi e disgusti.
Se sei immune alla noia, non c'è letteralmente nulla che tu non possa fare. Noia
Se sei immune alla noia, non c'è letteralmente nulla che tu non possa fare.
Il compito quotidiano: arrivare fino a notte senza annoiarsi. Noia
Il compito quotidiano: arrivare fino a notte senza annoiarsi.
Si crede comunemente che l'arte di piacere sia un grande mezzo di far fortuna: sapersi annoiare è un'arte che porta a ben maggiori successi. Noia
Si crede comunemente che l'arte di piacere sia un grande mezzo di far fortuna: sapersi annoiare è un'arte che porta a ben maggiori successi.
Anche il dolore che nasce dalla noia e dal sentimento della vanità delle cose è più tollerabile assai che la stessa noia. Noia
Anche il dolore che nasce dalla noia e dal sentimento della vanità delle cose è più tollerabile assai che la stessa noia.
L'uomo si disannoia per lo stesso sentimento vivo della noia universale e necessaria. Noia
L'uomo si disannoia per lo stesso sentimento vivo della noia universale e necessaria.
L'uomo odia la noia per la stessa ragione per cui odia la morte, cioè la non esistenza. Noia
L'uomo odia la noia per la stessa ragione per cui odia la morte, cioè la non esistenza.
La noia non è se non di quelli in cui lo spirito è qualche cosa. Noia
La noia non è se non di quelli in cui lo spirito è qualche cosa.
La noia non è altro che il desiderio puro della felicità non soddisfatto dal piacere, e non offeso apertamente dal dispiacere. Noia
La noia non è altro che il desiderio puro della felicità non soddisfatto dal piacere, e non offeso apertamente dal dispiacere.
La noia corre sempre e immediatamente a riempiere tutti i vuoti che lasciano negli animi de' viventi il piacere e il dispiacere; il vuoto, cioè lo stato d'indifferenza e senza passione, non si dà in esso animo, come non si dava in natura secondo gli antichi. Noia
La noia corre sempre e immediatamente a riempiere tutti i vuoti che lasciano negli animi de' viventi il piacere e il dispiacere; il vuoto, cioè lo stato d'indifferenza e senza passione, non si dà in esso animo, come non si dava in natura secondo gli antichi.
La noia è la più sterile delle passioni umane. Com'ella è figlia della nullità, così è madre del nulla: giacché non solo è sterile per sé, ma rende tale tutto ciò a cui si mesce o avvicina. Noia
La noia è la più sterile delle passioni umane. Com'ella è figlia della nullità, così è madre del nulla: giacché non solo è sterile per sé, ma rende tale tutto ciò a cui si mesce o avvicina.
La noia è il più nobile dei sentimenti umani, in quanto ci mostra l'insufficienza delle cose esistenti di fronte alla grandezza del desiderio nostro. Noia
La noia è il più nobile dei sentimenti umani, in quanto ci mostra l'insufficienza delle cose esistenti di fronte alla grandezza del desiderio nostro.
Quando l'uomo non ha sentimento di alcun bene o male particolare, sente in generale l'infelicità nativa dell'uomo, e questo è quel sentimento che si chiama noia. Noia
Quando l'uomo non ha sentimento di alcun bene o male particolare, sente in generale l'infelicità nativa dell'uomo, e questo è quel sentimento che si chiama noia.
Soltanto gli esseri intelligenti provano noia. Noia
Soltanto gli esseri intelligenti provano noia.
Si dice male che la noia è un mal comune. La noia non è sentita che da quelli in cui lo spirito è qualche cosa. Agli altri ogni insipida occupazione basta a tenerli contenti; e quando non hanno occupazione alcuna, non sentono la pena della noia. Noia
Si dice male che la noia è un mal comune. La noia non è sentita che da quelli in cui lo spirito è qualche cosa. Agli altri ogni insipida occupazione basta a tenerli contenti; e quando non hanno occupazione alcuna, non sentono la pena della noia.
Tutte le cose vengono a noia colla durata, anche i diletti più grandi: lo dice Omero, lo vediamo tuttogiorno. Noia
Tutte le cose vengono a noia colla durata, anche i diletti più grandi: lo dice Omero, lo vediamo tuttogiorno.
Il modo migliore per diventare noiosi è dire tutto. Noia
Il modo migliore per diventare noiosi è dire tutto.
Quando un uomo annoia una donna, lei si lamenta. Quando una donna annoia un uomo, lui la ignora. Noia
Quando un uomo annoia una donna, lei si lamenta. Quando una donna annoia un uomo, lui la ignora.
Chi si lascia annoiare è ancora più degno di disprezzo di chi lo annoia. Noia
Chi si lascia annoiare è ancora più degno di disprezzo di chi lo annoia.
La noia è l'asma dell'anima. Noia
La noia è l'asma dell'anima.
Una certa capacità di sopportare la noia è quindi indispensabile per avere una vita felice, ed è una delle cose che si dovrebbero insegnare ai giovani. Noia Pazienza
Una certa capacità di sopportare la noia è quindi indispensabile per avere una vita felice, ed è una delle cose che si dovrebbero insegnare ai giovani.
Una noia mortale emana da quelli che hanno ragione e lo sanno. Noia Ragione
Una noia mortale emana da quelli che hanno ragione e lo sanno.
La noia proviene o da debolissima coscienza dell'esistenza nostra, per cui non ci sentiamo capaci di agire, o da coscienza eccessiva, per cui vediamo di non poter agire quanto vorremmo. Coscienza Noia
La noia proviene o da debolissima coscienza dell'esistenza nostra, per cui non ci sentiamo capaci di agire, o da coscienza eccessiva, per cui vediamo di non poter agire quanto vorremmo.
Lavorare è meno noioso che divertirsi. Lavorare Noia
Lavorare è meno noioso che divertirsi.
Login in corso...