frasi, citazioni, aforismi
Nei giorni felici, bisogna guardarsi dalla superbia e dalla smodatezza. Se una persona non è prudente quando una situazione è normale, poi non sarà in grado di recuperare. Chi si esalta nei tempi buoni vacillerà in quelli avversi. Prudenza
Nei giorni felici, bisogna guardarsi dalla superbia e dalla smodatezza. Se una persona non è prudente quando una situazione è normale, poi non sarà in grado di recuperare. Chi si esalta nei tempi buoni vacillerà in quelli avversi.
Chi sta in alto è soggetto a molti fulmini, e quando infine cade si sfracella. Prudenza
Chi sta in alto è soggetto a molti fulmini, e quando infine cade si sfracella.
La prudenza è la maschera dell'astuzia. O nessuna delle due è virtù, o entrambe. Prudenza
La prudenza è la maschera dell'astuzia. O nessuna delle due è virtù, o entrambe.
L'acquirente necessita di cento occhi, il venditore di nessuno. Prudenza
L'acquirente necessita di cento occhi, il venditore di nessuno.
Ci sono taluni ossessi di prudenza, che a furia di volere evitare ogni più piccolo errore, fanno dell'intera vita un errore solo. Prudenza
Ci sono taluni ossessi di prudenza, che a furia di volere evitare ogni più piccolo errore, fanno dell'intera vita un errore solo.
Prudente. Chi crede al dieci per cento di ciò che sente, a un quarto di ciò che legge e alla metà di ciò che vede. Prudenza
Prudente. Chi crede al dieci per cento di ciò che sente, a un quarto di ciò che legge e alla metà di ciò che vede.
Bisogna fare cose folli, ma farle con il massimo di prudenza. Prudenza
Bisogna fare cose folli, ma farle con il massimo di prudenza.
L'unico sovrano prudente è quello che ha appreso a obbedire di buon grado. Prudenza
L'unico sovrano prudente è quello che ha appreso a obbedire di buon grado.
Essere troppo prudenti può costituire anche uno svantaggio. Se una donna nasconde i suoi sentimenti con tanta cura anche all'oggetto amato, può perdere l'occasione di conquistarlo, e in questo caso sarebbe una ben magra consolazione pensare che nessuno ne ha saputo mai nulla. Prudenza
Essere troppo prudenti può costituire anche uno svantaggio. Se una donna nasconde i suoi sentimenti con tanta cura anche all'oggetto amato, può perdere l'occasione di conquistarlo, e in questo caso sarebbe una ben magra consolazione pensare che nessuno ne ha saputo mai nulla.
A forza di prudenza e di cautele si finisce col morire perfezionatissimi, senz'avere punto vissuto. Prudenza
A forza di prudenza e di cautele si finisce col morire perfezionatissimi, senz'avere punto vissuto.
In ogni cosa è salutare, di tanto in tanto, mettere un punto interrogativo a ciò che a lungo si era dato per scontato. Prudenza
In ogni cosa è salutare, di tanto in tanto, mettere un punto interrogativo a ciò che a lungo si era dato per scontato.
Il colmo della prudenza: camminare sulle mani per paura di prendere una tegola in testa. Prudenza
Il colmo della prudenza: camminare sulle mani per paura di prendere una tegola in testa.
È molto più prudente obbedire che comandare. Obbedienza Prudenza
È molto più prudente obbedire che comandare.
Se vuoi chiuder tranquillamente i tuoi occhi quando ti se' coricato, tienli ben bene aperti durante il giorno. Dormire Prudenza
Se vuoi chiuder tranquillamente i tuoi occhi quando ti se' coricato, tienli ben bene aperti durante il giorno.
E veramente, mai fu alcuno ordinatore di leggi straordinarie in uno popolo che non ricorresse a Dio perché altrimente non sarebbero accettate: perché sono molti i beni conosciuti da uno prudente, i quali non hanno in sé ragioni evidenti da poterli persuadere a altrui. Prudenza
E veramente, mai fu alcuno ordinatore di leggi straordinarie in uno popolo che non ricorresse a Dio perché altrimente non sarebbero accettate: perché sono molti i beni conosciuti da uno prudente, i quali non hanno in sé ragioni evidenti da poterli persuadere a altrui.
Non può, pertanto, un signore prudente né debbe osservar la fede, quando tale osservanzia gli torni contro, e che sono spente le cagioni che la feciono promettere. Prudenza
Non può, pertanto, un signore prudente né debbe osservar la fede, quando tale osservanzia gli torni contro, e che sono spente le cagioni che la feciono promettere.
Prudentemente Iddio nascose fra tenebre caliginose gli eventi del tempo futuro. Prudenza
Prudentemente Iddio nascose fra tenebre caliginose gli eventi del tempo futuro.
La prudenza e io non siamo andati troppo spesso a braccetto in questi ultimi giorni, ma dopo tutto qualche volta bisognerebbe anche seguirne i consigli. Prudenza
La prudenza e io non siamo andati troppo spesso a braccetto in questi ultimi giorni, ma dopo tutto qualche volta bisognerebbe anche seguirne i consigli.
Le virtù della prudenza e della parsimonia non erano tipiche né della mia natura né della mia razza. Prudenza
Le virtù della prudenza e della parsimonia non erano tipiche né della mia natura né della mia razza.
Non consiste tanto la prudenzia della economica in sapersi guardare dalle spese, perché sono molte volte necessarie, quanto in sapere spendere con vantaggio, cioè uno grosso per 24 quattrini. Prudenza
Non consiste tanto la prudenzia della economica in sapersi guardare dalle spese, perché sono molte volte necessarie, quanto in sapere spendere con vantaggio, cioè uno grosso per 24 quattrini.
Uno dei motivi della brutta aria che tira a Hollywood è che si stanno facendo troppi remake. È quasi sempre materiale poco coraggioso, troppo prudente. Prudenza
Uno dei motivi della brutta aria che tira a Hollywood è che si stanno facendo troppi remake. È quasi sempre materiale poco coraggioso, troppo prudente.
La nudità della donna è più prudente del precetto del filosofo. Non chiede che la si soppesi. Prudenza
La nudità della donna è più prudente del precetto del filosofo. Non chiede che la si soppesi.
L'uomo prudente va con i piedi di piombo e preferisce peccare per difetto che per eccesso. Prudenza
L'uomo prudente va con i piedi di piombo e preferisce peccare per difetto che per eccesso.
Da bambino chiesi al mio parroco: «Come si fa ad andare in paradiso e al tempo stesso a proteggersi da tutto il male che c'è nel mondo?» Mi rispose con le parole che Dio disse ai suoi figli: «Eravate pecore tra i lupi. Siate prudenti come serpenti ma puri come colombe». Prudenza
Da bambino chiesi al mio parroco: «Come si fa ad andare in paradiso e al tempo stesso a proteggersi da tutto il male che c'è nel mondo?» Mi rispose con le parole che Dio disse ai suoi figli: «Eravate pecore tra i lupi. Siate prudenti come serpenti ma puri come colombe».
Non si può chiedere alle banche di allentare la prudenza nell'erogare il credito; non è nell'interesse della nostra economia un sistema bancario che metta a rischio l'integrità dei bilanci e la fiducia di coloro che gli affidano i propri risparmi. Prudenza
Non si può chiedere alle banche di allentare la prudenza nell'erogare il credito; non è nell'interesse della nostra economia un sistema bancario che metta a rischio l'integrità dei bilanci e la fiducia di coloro che gli affidano i propri risparmi.
Nessuno ama i missionari armati; il primo consiglio che danno la natura e la prudenza è quello di respingerli come nemici. Prudenza
Nessuno ama i missionari armati; il primo consiglio che danno la natura e la prudenza è quello di respingerli come nemici.
Pazza. Irrimediabilmente pazza. Persa e fottuta oltre l'orlo sdrucito del panico. Anni luce dalle geometrie spigolose della prudenza. La sedia e la frusta a dire ai fantasmi su che sgabello saltare. Prudenza
Pazza. Irrimediabilmente pazza. Persa e fottuta oltre l'orlo sdrucito del panico. Anni luce dalle geometrie spigolose della prudenza. La sedia e la frusta a dire ai fantasmi su che sgabello saltare.
Io dico che il medico prudente quando non sa quello che dice, la miglior cosa che possa fare, è quella di stare zitto. Prudenza
Io dico che il medico prudente quando non sa quello che dice, la miglior cosa che possa fare, è quella di stare zitto.
Il calcolo è nemico del dono. La prudenza è nemica della Provvidenza. Il dono differito può essere inutile. Prudenza
Il calcolo è nemico del dono. La prudenza è nemica della Provvidenza. Il dono differito può essere inutile.
Non contento di aver preso in mano le funzioni di Segretario generale, il compagno Stalin si è attribuito un potere immenso e non sono affatto sicuro che egli sia in ogni occasione capace di farne uso con la necessaria prudenza. Prudenza
Non contento di aver preso in mano le funzioni di Segretario generale, il compagno Stalin si è attribuito un potere immenso e non sono affatto sicuro che egli sia in ogni occasione capace di farne uso con la necessaria prudenza.
Un individuo anche mezzo scemo, ma che sia accorto, sempre prudente, assapora spesso il piacere di avere la meglio sugli uomini di immaginazione. Prudenza
Un individuo anche mezzo scemo, ma che sia accorto, sempre prudente, assapora spesso il piacere di avere la meglio sugli uomini di immaginazione.
La prudenza non è mai troppo, ricordate: la prudenzia non è mai troppo! Prudenza
La prudenza non è mai troppo, ricordate: la prudenzia non è mai troppo!
La malvagità più sottile abitualmente si accoppia con una prudenza fuor del comune, perché deve sempre celar tutto. Prudenza
La malvagità più sottile abitualmente si accoppia con una prudenza fuor del comune, perché deve sempre celar tutto.
Sii umile di cuore, grave nelle parole, prudente nelle tue risoluzioni. Prudenza
Sii umile di cuore, grave nelle parole, prudente nelle tue risoluzioni.
Non si è mai troppo prudenti nella scelta dei propri nemici. Prudenza
Non si è mai troppo prudenti nella scelta dei propri nemici.
Il valore è figlio della prudenza, non della temerarietà. Prudenza Valore
Il valore è figlio della prudenza, non della temerarietà.
Non vi è prudenza e vigilanza che basti. Prudenza
Non vi è prudenza e vigilanza che basti.
Matrimoni imprudenti! E ditemi: dove mai in cielo o in terra si son visti matrimoni prudenti? Altrettanto varrebbe discorrere di suicidi prudenti! Prudenza Suicidio
Matrimoni imprudenti! E ditemi: dove mai in cielo o in terra si son visti matrimoni prudenti? Altrettanto varrebbe discorrere di suicidi prudenti!
Le vie della gloria sono lastricate d'imprudenza. Prudenza
Le vie della gloria sono lastricate d'imprudenza.
All'uomo prudente giovano più i nemici che allo sciocco gli amici. Prudenza
All'uomo prudente giovano più i nemici che allo sciocco gli amici.
I giovani soffrono di più per la prudenza dei vecchi che per i propri errori. Prudenza
I giovani soffrono di più per la prudenza dei vecchi che per i propri errori.
Che imprudenti! Lasciarmi solo con me stesso per evitare le cattive compagnie! Prudenza
Che imprudenti! Lasciarmi solo con me stesso per evitare le cattive compagnie!
La prudenza è una ricca e ripugnante vecchia zitella corteggiata dall'Incapacità. Prudenza
La prudenza è una ricca e ripugnante vecchia zitella corteggiata dall'Incapacità.
La prudenza e l'amore non sono fatti l'una per l'altro; via via che cresce l'amore, la prudenza diminuisce. Prudenza
La prudenza e l'amore non sono fatti l'una per l'altro; via via che cresce l'amore, la prudenza diminuisce.
Lo spreco della vita si trova nell'amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. Prudenza Vita
Lo spreco della vita si trova nell'amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità.
Il pessimista prudente si suicida gettandosi davanti all'ambulanza. Pessimismo Prudenza Suicidio
Il pessimista prudente si suicida gettandosi davanti all'ambulanza.
Al servo pazienza, al padrone prudenza. Pazienza Prudenza Servitù
Al servo pazienza, al padrone prudenza.
I nemici delle vaccinazioni hanno detto che a Vienna non è scoppiato il vaiolo ma un'epidemia da vaccino. Ora anche loro sanno valutare il valore della profilassi ma la loro prudenza è un po' esagerata: si prendono il vaiolo per proteggersi dal vaccino. Nemici Prudenza
I nemici delle vaccinazioni hanno detto che a Vienna non è scoppiato il vaiolo ma un'epidemia da vaccino. Ora anche loro sanno valutare il valore della profilassi ma la loro prudenza è un po' esagerata: si prendono il vaiolo per proteggersi dal vaccino.
I tuoi peggiori nemici non sono affatto coloro che hanno un'opinione diversa dalla tua, bensì coloro che concordano con te, ma che per motivi diversi, per prudenza, prepotenza, viltà non sono in grado di professarsi di quell'opinione. Nemici Nemico Prudenza
I tuoi peggiori nemici non sono affatto coloro che hanno un'opinione diversa dalla tua, bensì coloro che concordano con te, ma che per motivi diversi, per prudenza, prepotenza, viltà non sono in grado di professarsi di quell'opinione.
Tutto il governo, anzi ogni beneficio e gioia umani, ogni virtù e ogni azione prudente, sono fondati sul compromesso e lo scambio. Governo Prudenza
Tutto il governo, anzi ogni beneficio e gioia umani, ogni virtù e ogni azione prudente, sono fondati sul compromesso e lo scambio.
E' necessario formare i giovani alla responsabilità, alla saggezza, al coraggio e, naturalmente alla giustizia. In particolare dovrà coltivarsi nei giovani la virtù della prudenza. Giustizia Prudenza Saggezza
E' necessario formare i giovani alla responsabilità, alla saggezza, al coraggio e, naturalmente alla giustizia. In particolare dovrà coltivarsi nei giovani la virtù della prudenza.
Non mi servono i soldi, rendono le persone prudenti. Fama Prudenza
Non mi servono i soldi, rendono le persone prudenti.
La regola del buon ricercatore è l'equilibrio, l'intuito, il discernimento prudente. Equilibrio Prudenza
La regola del buon ricercatore è l'equilibrio, l'intuito, il discernimento prudente.
Distratta, indolente, prudente, la nostra borghesia ama i suoi figli viziati e ribelli. Distrazione Prudenza
Distratta, indolente, prudente, la nostra borghesia ama i suoi figli viziati e ribelli.
La diffidenza più che sfiducia preconcetta è prudenza lungimirante. Diffidenza Prudenza
La diffidenza più che sfiducia preconcetta è prudenza lungimirante.
Il cuore è una bestia della quale è prudente diffidare. Anche l'intelligenza è una bestia, ma per lo meno non parla d'amore. Amore Diffidenza Prudenza
Il cuore è una bestia della quale è prudente diffidare. Anche l'intelligenza è una bestia, ma per lo meno non parla d'amore.
La paranza è una danza che si balla nella latitanza, con prudenza ed eleganza e con un lento movimento de panza. Così da Genova puoi scendere a Cosenza, come da Brindisi salire sù in Brianza, uno di Cogne andrà a Taormina in prima istanza, uno di Trapani? Forse in Provenza... no, no, no.... Danza Prudenza
La paranza è una danza che si balla nella latitanza, con prudenza ed eleganza e con un lento movimento de panza. Così da Genova puoi scendere a Cosenza, come da Brindisi salire sù in Brianza, uno di Cogne andrà a Taormina in prima istanza, uno di Trapani? Forse in Provenza... no, no, no....
Dopo un'esplosione naturale di indignazione, nessun uomo di buon senso, coraggio, o prudente sprecherà il suo tempo o la sua forza in rimproveri tardivi. Buonsenso Prudenza
Dopo un'esplosione naturale di indignazione, nessun uomo di buon senso, coraggio, o prudente sprecherà il suo tempo o la sua forza in rimproveri tardivi.
Chi vuol goder l'aprile nella stagion severa, rammenti in primavera che il verno tornerà. Per chi fedel seconda così prudente stile, ogni stagione abbonda de' doni che non ha. Aprile Fedeltà Primavera Prudenza Severità Stile
Chi vuol goder l'aprile nella stagion severa, rammenti in primavera che il verno tornerà. Per chi fedel seconda così prudente stile, ogni stagione abbonda de' doni che non ha.
Di tutte le forme di prudenza, la prudenza nell'amore è forse la più fatale alla vera felicità. Amore Prudenza
Di tutte le forme di prudenza, la prudenza nell'amore è forse la più fatale alla vera felicità.
Troppo spesso la saggezza è solamente la prudenza più stagnante. Prudenza Saggezza
Troppo spesso la saggezza è solamente la prudenza più stagnante.
La Prudenza, rispose Giove, la quale deve essere vicina alla Veritade; perché questa non deve maneggiarsi, muoversi ed adoperarsi senza quella, e perché l'una senza la compagnia dell'altra non è possibile che mai profitte o vegna onorata. Prudenza
La Prudenza, rispose Giove, la quale deve essere vicina alla Veritade; perché questa non deve maneggiarsi, muoversi ed adoperarsi senza quella, e perché l'una senza la compagnia dell'altra non è possibile che mai profitte o vegna onorata.
Prudenzia è virtú la quale ordina e dispone l'animo dell'uomo a verace conoscimento di bene e di male, con ferma volontà di pigliare il bene e lasciare stare il male e fug[g]irlo. Prudenza
Prudenzia è virtú la quale ordina e dispone l'animo dell'uomo a verace conoscimento di bene e di male, con ferma volontà di pigliare il bene e lasciare stare il male e fug[g]irlo.
Quante cose spegne la prudenza. Prudenza
Quante cose spegne la prudenza.
Spesso, più che la stima, è la prudenza che ce consija a fa' la riverenza. Prudenza Stima
Spesso, più che la stima, è la prudenza che ce consija a fa' la riverenza.
Tutto s'ottien, quando Prudenza è guida. Prudenza
Tutto s'ottien, quando Prudenza è guida.
Assai più giova, Che i fervidi consigli, Una lenta prudenza ai gran perigli. Prudenza
Assai più giova, Che i fervidi consigli, Una lenta prudenza ai gran perigli.
Ecco: io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe. Prudenza Semplicità
Ecco: io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe.
Guarda due volte prima di saltare. Prudenza
Guarda due volte prima di saltare.
I prudenti devono sempre far conto di morir presto, e perciò fare al più tosto quello che devono. Prudenza
I prudenti devono sempre far conto di morir presto, e perciò fare al più tosto quello che devono.
Il fidarsi troppo alle speranze non è da savio, né il trascurarle: il prudente deve considerare i pericoli che per lo più si nascondono sotto la scorza della speranza. Prudenza
Il fidarsi troppo alle speranze non è da savio, né il trascurarle: il prudente deve considerare i pericoli che per lo più si nascondono sotto la scorza della speranza.
La prudenza è la capacità di distinguere le cose da fare da quelle da evitare. Prudenza
La prudenza è la capacità di distinguere le cose da fare da quelle da evitare.
La prudenza è la parte più nascosta del vero coraggio. Prudenza
La prudenza è la parte più nascosta del vero coraggio.
La prudenza è la paura che cammina in punta di piedi. Prudenza
La prudenza è la paura che cammina in punta di piedi.
La prudenza è l'agente confidenziale dell'egoismo. Prudenza
La prudenza è l'agente confidenziale dell'egoismo.
La prudenza è un modo di comportarsi che preserva la vita, anche se spesso non la rende felice. Prudenza
La prudenza è un modo di comportarsi che preserva la vita, anche se spesso non la rende felice.
Se la casa del nostro vicino va a fuoco, non è sbagliato far funzionare le pompe per un poco anche sulla nostra. Casa Prudenza
Se la casa del nostro vicino va a fuoco, non è sbagliato far funzionare le pompe per un poco anche sulla nostra.
Con quanta imprudenza molti cercano di levar di mezzo un tiranno senza essere in grado di eliminare le cause che fanno del principe un tiranno... Imprudenza Prudenza Tirannia
Con quanta imprudenza molti cercano di levar di mezzo un tiranno senza essere in grado di eliminare le cause che fanno del principe un tiranno...
La prima delle cardinali è la prudenza. È qui che si battono, e spesso restano battuti, papi, vescovi, re e comandanti. Questa è la virtù caratteristica del diplomatico. Diplomazia Prudenza
La prima delle cardinali è la prudenza. È qui che si battono, e spesso restano battuti, papi, vescovi, re e comandanti. Questa è la virtù caratteristica del diplomatico.
L'abnegazione non è una virtù: è soltanto l'effetto della prudenza sulla furfanteria. Abnegazione Prudenza Virtù
L'abnegazione non è una virtù: è soltanto l'effetto della prudenza sulla furfanteria.
Login in corso...