frasi, citazioni, aforismi
Una lacrima dice più d'ogni parola. Lacrime
Una lacrima dice più d'ogni parola.
Un complimento vale un bacio. Complimento
Un complimento vale un bacio.
Non vi è, a mio parere, abisso più insondabile per il pensiero dell'importanza decisiva che assumono le piccole cose su questa terra, dei cambiamenti che le circostanze meno importanti producono sulla nostra sorte. Circostanza
Non vi è, a mio parere, abisso più insondabile per il pensiero dell'importanza decisiva che assumono le piccole cose su questa terra, dei cambiamenti che le circostanze meno importanti producono sulla nostra sorte.
Nulla ci rende così grandi come un grande dolore. Dolore
Nulla ci rende così grandi come un grande dolore.
Ognuno ha i suoi occhiali, ma nessuno sa mai troppo bene di che colore siano le lenti dei propri. Occhiali
Ognuno ha i suoi occhiali, ma nessuno sa mai troppo bene di che colore siano le lenti dei propri.
Proverbi. Sono selle buone per tutti i cavalli; non ce n'è uno che non abbia il suo contrario, e qualunque condotta si tenga se ne trova uno per appoggiarvisi. Proverbio
Proverbi. Sono selle buone per tutti i cavalli; non ce n'è uno che non abbia il suo contrario, e qualunque condotta si tenga se ne trova uno per appoggiarvisi.
Se la tua amante è sincera e fedele, amala per questo; ma se non lo è, ed è giovane e bella, amala perché è giovane e bella; e se è piacevole e spiritosa, amala ancora; e se non è niente di tutto questo, ma semplicemente ti ama, amala ancora. Non si è amati tutte le sere. Amanti
Se la tua amante è sincera e fedele, amala per questo; ma se non lo è, ed è giovane e bella, amala perché è giovane e bella; e se è piacevole e spiritosa, amala ancora; e se non è niente di tutto questo, ma semplicemente ti ama, amala ancora. Non si è amati tutte le sere.
Si può avere l'ultima parola con una donna, a condizione che sia "sì". Si
Si può avere l'ultima parola con una donna, a condizione che sia "sì".
Tra un "quasi sì" e un "sì" c'è tutto un mondo. Si
Tra un "quasi sì" e un "sì" c'è tutto un mondo.
L'uomo è uno scolaro e il dolore è il suo maestro; nessuno si conosce finché non ha sofferto. Sofferenza
L'uomo è uno scolaro e il dolore è il suo maestro; nessuno si conosce finché non ha sofferto.
La donna che ama un po' e che resiste, non ama abbastanza, e quella che ama abbastanza e che resiste sa di essere meno amata. Donne
La donna che ama un po' e che resiste, non ama abbastanza, e quella che ama abbastanza e che resiste sa di essere meno amata.
La perfezione non esiste, capirla è il trionfo dell'intelligenza umana, desiderarla per possederla è la più pericolosa delle follie. Perfezione
La perfezione non esiste, capirla è il trionfo dell'intelligenza umana, desiderarla per possederla è la più pericolosa delle follie.
La verità, scheletro delle apparenze, vuole che ogni uomo, chiunque sia, pervenga un certo giorno e una certa ora, a toccare le proprie ossa eterne in fondo a qualche piaga passeggera. Ciò si chiama conoscere il mondo, e l'esperienza è un tale prezzo. Verità
La verità, scheletro delle apparenze, vuole che ogni uomo, chiunque sia, pervenga un certo giorno e una certa ora, a toccare le proprie ossa eterne in fondo a qualche piaga passeggera. Ciò si chiama conoscere il mondo, e l'esperienza è un tale prezzo.
La vita è una rosa dove ogni petalo è un'illusione e ogni spina una realtà. Vita
La vita è una rosa dove ogni petalo è un'illusione e ogni spina una realtà.
Non tutti gli uomini sono capaci di grandi cose, ma tutti sono sensibili alle grandi cose. Uomini
Non tutti gli uomini sono capaci di grandi cose, ma tutti sono sensibili alle grandi cose.
L'amore vive d'inazione e muore di sazietà. Amore
L'amore vive d'inazione e muore di sazietà.
L'orgoglio in collera è un cattivo consigliere. Orgoglio
L'orgoglio in collera è un cattivo consigliere.
Da un secolo senza speranze nasce un secolo senza paura. Speranza
Da un secolo senza speranze nasce un secolo senza paura.
I due grandi segreti della felicità: il piacere e l'oblio. Felicità
I due grandi segreti della felicità: il piacere e l'oblio.
I grandi artisti non hanno patria. Artista
I grandi artisti non hanno patria.
Il bene perduto rende l'uomo avaro. Avarizia
Il bene perduto rende l'uomo avaro.
Amare è darsi anima e corpo o, per meglio dire, è fare di due esseri uno solo; è passeggiare al sole, in pieno vento, in mezzo ai campi di grano e praterie, con un corpo a quattro braccia, a due teste, a due cuori. L'amore è la fede, è la religione della felicità terrestre. Amore
Amare è darsi anima e corpo o, per meglio dire, è fare di due esseri uno solo; è passeggiare al sole, in pieno vento, in mezzo ai campi di grano e praterie, con un corpo a quattro braccia, a due teste, a due cuori. L'amore è la fede, è la religione della felicità terrestre.
Chiunque abbia mai amato porta una cicatrice. Amore
Chiunque abbia mai amato porta una cicatrice.
Solo le cose belle sono certe, nulla è certo senza la bellezza. Sicurezza
Solo le cose belle sono certe, nulla è certo senza la bellezza.
La perfezione non è fatta per noi più di quanto lo sia l'immensità. Non bisogna cercarla in niente, non chiederla a niente, né all'amore, né alla bellezza, né alla felicità, né alla virtù, ma bisogna amarla per essere virtuosi, belli e felici per quanto l'uomo può esserlo. Perfezione
La perfezione non è fatta per noi più di quanto lo sia l'immensità. Non bisogna cercarla in niente, non chiederla a niente, né all'amore, né alla bellezza, né alla felicità, né alla virtù, ma bisogna amarla per essere virtuosi, belli e felici per quanto l'uomo può esserlo.
La perfezione non esiste. Capire questo è il trionfo dell'intelligenza umana, pretendere di possederla è la forma più pericolosa di pazzia. Perfezione
La perfezione non esiste. Capire questo è il trionfo dell'intelligenza umana, pretendere di possederla è la forma più pericolosa di pazzia.
L'uomo senza pazienza è come una lampada senz'olio. Pazienza
L'uomo senza pazienza è come una lampada senz'olio.
Per riuscire nel mondo, prendete bene in considerazione queste tre massime: vedere, è sapere; volere, è potere; osare, è avere. Osare Successo
Per riuscire nel mondo, prendete bene in considerazione queste tre massime: vedere, è sapere; volere, è potere; osare, è avere.
Quant'è glorioso, ma quanto è insieme doloroso, essere eccezionali in questo mondo. Gloria
Quant'è glorioso, ma quanto è insieme doloroso, essere eccezionali in questo mondo.
L'entusiasmo è il fratello della sofferenza. Entusiasmo
L'entusiasmo è il fratello della sofferenza.
I più disperati sono i canti più belli, e ne so d'immortali che sono puri singhiozzi. Disperazione
I più disperati sono i canti più belli, e ne so d'immortali che sono puri singhiozzi.
L'orgoglio è il pudore delle donne, la costanza del soldato, del martire sulla croce. Costanza
L'orgoglio è il pudore delle donne, la costanza del soldato, del martire sulla croce.
Attento al disgusto; è un altro male incurabile; un morto vale più di un vivo disgustato di vivere. Attenzione
Attento al disgusto; è un altro male incurabile; un morto vale più di un vivo disgustato di vivere.
Il piacere delle dispute è di fare la pace. Armonia Pace
Il piacere delle dispute è di fare la pace.
La metà di un amore violento, è quasi un'amicizia. Amicizia Amore
La metà di un amore violento, è quasi un'amicizia.
Non so dove vada la mia strada, ma cammino meglio quando la mia mano stringe la tua. Amore
Non so dove vada la mia strada, ma cammino meglio quando la mia mano stringe la tua.
L'abitudine fa della vita un proverbio. Abitudine Vita
L'abitudine fa della vita un proverbio.
Per scrivere la storia della propria vita, bisogna prima aver vissuto; perciò non scrivo la mia. Vita
Per scrivere la storia della propria vita, bisogna prima aver vissuto; perciò non scrivo la mia.
La vita è un sonno, l'amore ne è il sogno e avrete vissuto se avete amato. Amore Dormire Sonno
La vita è un sonno, l'amore ne è il sogno e avrete vissuto se avete amato.
Niente rende tanto grandi, quanto un grande dolore. Dolore
Niente rende tanto grandi, quanto un grande dolore.
I proverbi sono selle buone per tutti i cavalli, non ce n'è uno che non abbia il suo contrario, e qualunque condotta si tenga se ne trova uno per appoggiarvisi. Cavallo
I proverbi sono selle buone per tutti i cavalli, non ce n'è uno che non abbia il suo contrario, e qualunque condotta si tenga se ne trova uno per appoggiarvisi.
Login in corso...