frasi, citazioni, aforismi
Guadagni chi può, poiché tutto è da vendere. Guadagno
Guadagni chi può, poiché tutto è da vendere.
Guai a chi è solo, perché se cade, non ha alcuno che lo soccorra. Solitudine
Guai a chi è solo, perché se cade, non ha alcuno che lo soccorra.
Gli uomini più sapienti non sono stati i più saggi. Sapienza
Gli uomini più sapienti non sono stati i più saggi.
Nella vita non bisogna essere troppo curiosi, né dei segreti di Dio né di quelli della propria moglie. Curiosità
Nella vita non bisogna essere troppo curiosi, né dei segreti di Dio né di quelli della propria moglie.
Lo stolto non sa tacere. Stolto
Lo stolto non sa tacere.
La vita è così breve, l'arte così lunga da imparare. Vita
La vita è così breve, l'arte così lunga da imparare.
L'ubriachezza è una vera sepoltura dello spirito dell'uomo, e del suo discernimento. Ubriachezza
L'ubriachezza è una vera sepoltura dello spirito dell'uomo, e del suo discernimento.
La natura, il vicario di Dio onnipotente. Natura
La natura, il vicario di Dio onnipotente.
I più gran dotti non sono gli uomini più saggi. Dotto Saggezza
I più gran dotti non sono gli uomini più saggi.
Il saggio teme il suo nemico. Saggezza
Il saggio teme il suo nemico.
È molto saggio colui che può conoscere se stesso. Saggezza
È molto saggio colui che può conoscere se stesso.
La grande pace si trova nelle piccole faccende. Pace
La grande pace si trova nelle piccole faccende.
Arranco. Avete presente il verbo arrancare? Arrancare: il lento, faticoso, deprimente, ma determinato procedere di un uomo che non ha più niente nella vita, tranne l'impulso di dover, semplicemente, continuare la lotta. Depressione
Arranco. Avete presente il verbo arrancare? Arrancare: il lento, faticoso, deprimente, ma determinato procedere di un uomo che non ha più niente nella vita, tranne l'impulso di dover, semplicemente, continuare la lotta.
Login in corso...