Guai a chi è solo, perché se cade, non ha alcuno che lo soccorra.
Guadagni chi può, poiché tutto è da vendere.
I più gran dotti non sono gli uomini più saggi.
La natura, il vicario di Dio onnipotente.
La grande pace si trova nelle piccole faccende.
Il saggio teme il suo nemico.
La solitudine può essere una tremenda condanna o una meravigliosa conquista.
Vorrei essere da sola... vorrei solo essere sola.
Quello di cui ho paura non è la morte, ma la solitudine.
Non ho mai trovato compagno che mi facesse così buona compagnia come la solitudine.
Io lo so che non sono solo anche quando sono solo; io lo so che non sono solo e rido e piango e mi fondo con il cielo e con il fango.
La solitudine no che non è un affare, ti fa credere di risparmiare e invece non è che uno sperpero, di stagioni inutili e anni andati via davanti al calendario... e la colpa è soltanto mia.
La solitudine non la si trova, la si crea.
Fra miliardi di secoli, la sofferenza e la solitudine di mia mamma, provocate da me, esisteranno ancora. Ed io non posso rimediare. Espiare soltanto.
Quanto più solo, tanto più potente.
Quest'orrore della solitudine, questo bisogno di dimenticare il proprio io nella carne esteriore, l'uomo lo chiama nobilmente bisogno d'amare.
Login in corso...