frasi, citazioni, aforismi
È raro che la vita annunci le sue catastrofi. Vita
È raro che la vita annunci le sue catastrofi.
È spesso vano, e talvolta tirannico, tentare di rendersi utile. Utilità
È spesso vano, e talvolta tirannico, tentare di rendersi utile.
È più difficile cedere una volta sola che non cedere mai. Cedere
È più difficile cedere una volta sola che non cedere mai.
È dai fatti e dai gesti più banali che si deve cominciare a delineare un personaggio, come uno schizzo a grandi linee. Fatti
È dai fatti e dai gesti più banali che si deve cominciare a delineare un personaggio, come uno schizzo a grandi linee.
È difficile non credersi superiori, quando si soffre di più. Sofferenza
È difficile non credersi superiori, quando si soffre di più.
È forse meglio non accorgersi delle lacrime, quando non possiamo consolarle. Lacrime
È forse meglio non accorgersi delle lacrime, quando non possiamo consolarle.
È l'opinione altrui che conferisce ai nostri atti una sorta di realtà. Opinione
È l'opinione altrui che conferisce ai nostri atti una sorta di realtà.
È lo sbaglio di tutti pensare alle soddisfazioni del presente e ai vantaggi del domani, mai al dopodomani o al secolo successivo. Soddisfazione
È lo sbaglio di tutti pensare alle soddisfazioni del presente e ai vantaggi del domani, mai al dopodomani o al secolo successivo.
È naturale sentire un brivido di freddo quando l'attenzione di un essere amato si posa su qualcun altro, come d'estate quando una nuvola passa sul sole. Amore
È naturale sentire un brivido di freddo quando l'attenzione di un essere amato si posa su qualcun altro, come d'estate quando una nuvola passa sul sole.
Si arriva vergini a tutti gli avvenimenti della vita. Vita
Si arriva vergini a tutti gli avvenimenti della vita.
Si può essere felici senza mai smettere di essere tristi. Felicità
Si può essere felici senza mai smettere di essere tristi.
Tutto è da rifare nella morale dell'amore. Amore
Tutto è da rifare nella morale dell'amore.
Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile. Vita
Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile.
Uno dei pochi vantaggi che riconosco al fatto di invecchiare consiste nella possibilità di gettar la maschera in ogni cosa. Vecchiaia
Uno dei pochi vantaggi che riconosco al fatto di invecchiare consiste nella possibilità di gettar la maschera in ogni cosa.
Via via che scompaiono coloro che abbiamo amato diminuiscono le ragioni di conquistare una felicità che non possiamo più gustare insieme. Felicità
Via via che scompaiono coloro che abbiamo amato diminuiscono le ragioni di conquistare una felicità che non possiamo più gustare insieme.
È al momento in cui si respingono tutti i principi, che conviene munirsi di scrupoli. Principi
È al momento in cui si respingono tutti i principi, che conviene munirsi di scrupoli.
Quando tutti i calcoli astrusi si dimostrano falsi, quando persino i filosofi non hanno più nulla da dirci, è scusabile volgersi verso il cicaleccio fortuito degli uccelli, o verso il contrappeso remoto degli astri. Calcolo
Quando tutti i calcoli astrusi si dimostrano falsi, quando persino i filosofi non hanno più nulla da dirci, è scusabile volgersi verso il cicaleccio fortuito degli uccelli, o verso il contrappeso remoto degli astri.
Quel che hanno di più difficile i periodi difficili della vita è che essi si ripetono. Difficoltà
Quel che hanno di più difficile i periodi difficili della vita è che essi si ripetono.
Senza dubbio, stancarsi è un modo di dominarsi. Stanchezza
Senza dubbio, stancarsi è un modo di dominarsi.
Quando il silenzio si è fissato in una casa, farlo uscire è difficile. .. Lo si direbbe una massa di materia ghiacciata, sempre più dura e compatta: sotto di essa la vita continua, ma non si sente. Silenzio
Quando il silenzio si è fissato in una casa, farlo uscire è difficile. .. Lo si direbbe una massa di materia ghiacciata, sempre più dura e compatta: sotto di essa la vita continua, ma non si sente.
Quando si ama la vita si ama il passato, perché esso è il presente sopravvissuto nella memoria umana. Vita
Quando si ama la vita si ama il passato, perché esso è il presente sopravvissuto nella memoria umana.
Per un uomo di gusto, l'ostacolo più grave consiste nel fatto di occupare una posizione preminente, che implica ineluttabilmente il rischio dell'adulazione e della menzogna. Adulazione
Per un uomo di gusto, l'ostacolo più grave consiste nel fatto di occupare una posizione preminente, che implica ineluttabilmente il rischio dell'adulazione e della menzogna.
Più difficile è essere dinanzi agli altri quel che siamo davanti a Dio. Essere
Più difficile è essere dinanzi agli altri quel che siamo davanti a Dio.
Più invecchio anch'io, più mi accorgo che l'infanzia e la vecchiaia non solo si ricongiungono, ma sono i due stati più profondi che ci è dato vivere. In essi si rivela la vera essenza di un individuo, prima o dopo gli sforzi, le aspirazioni, le ambizioni della vita. Vecchiaia
Più invecchio anch'io, più mi accorgo che l'infanzia e la vecchiaia non solo si ricongiungono, ma sono i due stati più profondi che ci è dato vivere. In essi si rivela la vera essenza di un individuo, prima o dopo gli sforzi, le aspirazioni, le ambizioni della vita.
Più si allunga il cammino alle mie spalle, più mi accorgo che di tutti i nostri mali il peggiore è l'impostura. Impostura
Più si allunga il cammino alle mie spalle, più mi accorgo che di tutti i nostri mali il peggiore è l'impostura.
Pochissimi sanno essere liberi e pochissimi cosa vuol dire esserlo. Libertà
Pochissimi sanno essere liberi e pochissimi cosa vuol dire esserlo.
Qualsiasi felicità è un capolavoro: il minimo errore la falsa, la minima esitazione la incrina, la minima grossolanità la deturpa, la minima insulsaggine la degrada. Felicità
Qualsiasi felicità è un capolavoro: il minimo errore la falsa, la minima esitazione la incrina, la minima grossolanità la deturpa, la minima insulsaggine la degrada.
Qualsiasi piacere se preso con ardore mi sembra casto. Piacere
Qualsiasi piacere se preso con ardore mi sembra casto.
Ogni anima si ammaestra attraverso la carne. Anima
Ogni anima si ammaestra attraverso la carne.
Ogni azione, anche la più piccola, apre e chiude una porta. Azioni
Ogni azione, anche la più piccola, apre e chiude una porta.
Ogni coincidenza ha del miracoloso. Coincidenza
Ogni coincidenza ha del miracoloso.
Ogni tolleranza accordata ai fanatici li induce immediatamente a credere a una simpatia per la loro causa. Tolleranza
Ogni tolleranza accordata ai fanatici li induce immediatamente a credere a una simpatia per la loro causa.
Ogni uomo senza saperlo, cerca nella donna soprattutto il ricordo del tempo in cui lo abbracciava sua madre. Ricordi
Ogni uomo senza saperlo, cerca nella donna soprattutto il ricordo del tempo in cui lo abbracciava sua madre.
Ovunque si vada, regna la menzogna. La forma che essa assume nel XX secolo è soprattutto quella brutale, appariscente e chiassosa dell'impostura, quella del XIX secolo, più ovattata, era l'ipocrisia. Menzogna
Ovunque si vada, regna la menzogna. La forma che essa assume nel XX secolo è soprattutto quella brutale, appariscente e chiassosa dell'impostura, quella del XIX secolo, più ovattata, era l'ipocrisia.
Per gli psicologi l'oblio nasconde sempre un segreto: questi analisti si rifiutano di affrontare il vuoto desolato. Oblio
Per gli psicologi l'oblio nasconde sempre un segreto: questi analisti si rifiutano di affrontare il vuoto desolato.
Non esageriamo con l'ipocrisia degli uomini, la maggior parte pensa troppo poco per pensare doppio. Ipocrisia
Non esageriamo con l'ipocrisia degli uomini, la maggior parte pensa troppo poco per pensare doppio.
Non ho l'impressione che l'Eterno sia morto, qualunque nome si voglia dare all'Ineffabile. Muoiono soltanto le forme, sempre limitate, che l'uomo dà a Dio. Eternità
Non ho l'impressione che l'Eterno sia morto, qualunque nome si voglia dare all'Ineffabile. Muoiono soltanto le forme, sempre limitate, che l'uomo dà a Dio.
Non sapevo che il dolore ripiega in labirinti strani, dove non avevo ancora finito di addentrarmi. Dolore
Non sapevo che il dolore ripiega in labirinti strani, dove non avevo ancora finito di addentrarmi.
Non si vede due volte lo stesso ciliegio, né la stessa luna contro cui si staglia un pino. Ogni momento è l'ultimo perché è unico. Momento
Non si vede due volte lo stesso ciliegio, né la stessa luna contro cui si staglia un pino. Ogni momento è l'ultimo perché è unico.
Non si vive senza una mania o una passione di qualche genere. Passione
Non si vive senza una mania o una passione di qualche genere.
Non si è mai del tutto soli: disgraziatamente si è sempre con se stessi. Solitudine
Non si è mai del tutto soli: disgraziatamente si è sempre con se stessi.
Non è difficile nutrire pensieri ammirevoli quando ci sono le stelle. Più difficile è conquistarli intatti nella meschinità di ogni giorno. Pensiero
Non è difficile nutrire pensieri ammirevoli quando ci sono le stelle. Più difficile è conquistarli intatti nella meschinità di ogni giorno.
Le usanze contano più delle leggi, le convenzioni più delle usanze. Convenzione
Le usanze contano più delle leggi, le convenzioni più delle usanze.
Lo scopo di ogni scrittore: comunicare un'impressione che non si potrà più dimenticare. Scrittori
Lo scopo di ogni scrittore: comunicare un'impressione che non si potrà più dimenticare.
Lo strano impulso dell'artista consiste nel sovrapporre ai brulicanti aspetti del mondo reale una folla di figurazioni nate dal suo spirito, dal suo occhio e dalle sue mani. Artista
Lo strano impulso dell'artista consiste nel sovrapporre ai brulicanti aspetti del mondo reale una folla di figurazioni nate dal suo spirito, dal suo occhio e dalle sue mani.
Mi piace che il tempo ci porti, non che ci trascini. Tempo
Mi piace che il tempo ci porti, non che ci trascini.
Mi sono guardato bene dal fare della verità un idolo; ho preferito lasciarle il nome più umile di esattezza. Verità
Mi sono guardato bene dal fare della verità un idolo; ho preferito lasciarle il nome più umile di esattezza.
Moto di malinconia abbastanza simile a quello che lo afferra al pensiero degli sconosciuti, suoi contemporanei, che avrebbe potuto amare ma che non gli sarà mai dato incontrare fra i milioni di abitanti della Terra. Malinconia
Moto di malinconia abbastanza simile a quello che lo afferra al pensiero degli sconosciuti, suoi contemporanei, che avrebbe potuto amare ma che non gli sarà mai dato incontrare fra i milioni di abitanti della Terra.
Nessuno può a lungo avere una faccia per sé stesso e un'altra per la folla, senza rischiare di non sapere più quale sia quella vera. Bugia
Nessuno può a lungo avere una faccia per sé stesso e un'altra per la folla, senza rischiare di non sapere più quale sia quella vera.
Non credo che la politica sia la cosa più importante del mondo, anche se siamo tutte sue vittime. Un autobus può oggi travolgermi, e io posso morire così: non per questo l'autobus è la cosa più importante che ci sia. Politica
Non credo che la politica sia la cosa più importante del mondo, anche se siamo tutte sue vittime. Un autobus può oggi travolgermi, e io posso morire così: non per questo l'autobus è la cosa più importante che ci sia.
Le porte della vita e della morte sono opache, e si richiudono in fretta e bene. Vita
Le porte della vita e della morte sono opache, e si richiudono in fretta e bene.
La vera saggezza, se ci capisco qualcosa, consiste nella consapevolezza di tutte queste eventualità, che costituiscono la vita stessa, salvo a far di tutto per scartare le peggiori. Saggezza
La vera saggezza, se ci capisco qualcosa, consiste nella consapevolezza di tutte queste eventualità, che costituiscono la vita stessa, salvo a far di tutto per scartare le peggiori.
Le città portano le stigmate del passare del tempo, occasionalmente le promesse delle epoche future. Città
Le città portano le stigmate del passare del tempo, occasionalmente le promesse delle epoche future.
Le cose, nella vita, non sono mai troppo precise; ed è mentire dipingerle nude, poiché non le vediamo mai se non in una nube di desiderio. Vita
Le cose, nella vita, non sono mai troppo precise; ed è mentire dipingerle nude, poiché non le vediamo mai se non in una nube di desiderio.
Le parole adempimento, perfezione, contengono in sè la parola fine. Perfezione
Le parole adempimento, perfezione, contengono in sè la parola fine.
Le parole servono a tanta gente che non si addicono più a nessuno, come potrebbe un termine scientifico spiegare la vita? Non spiega neanche un fatto: lo designa. Lo designa sempre nella stessa maniera, eppure non ci sono due fatti identici in diverse vite. Vita
Le parole servono a tanta gente che non si addicono più a nessuno, come potrebbe un termine scientifico spiegare la vita? Non spiega neanche un fatto: lo designa. Lo designa sempre nella stessa maniera, eppure non ci sono due fatti identici in diverse vite.
Le parole tradiscono il pensiero, ma mi sembra che le parole scritte lo tradiscano ancor di più. Parole
Le parole tradiscono il pensiero, ma mi sembra che le parole scritte lo tradiscano ancor di più.
La musica, questa gioia dei forti, è la consolazione dei deboli. Musica
La musica, questa gioia dei forti, è la consolazione dei deboli.
La nostra distruzione della natura giustifica quella dell'uomo. Distruzione
La nostra distruzione della natura giustifica quella dell'uomo.
La nostra memoria allontana o avvicina i fatti, li arricchisce o li impoverisce, e li trasforma per farli rivivere. La memoria non è una raccolta di documenti depositati in buon ordine: essa vive e cambia, avvicina i pezzi spenti per farne di nuovo scaturire la fiamma. Memoria
La nostra memoria allontana o avvicina i fatti, li arricchisce o li impoverisce, e li trasforma per farli rivivere. La memoria non è una raccolta di documenti depositati in buon ordine: essa vive e cambia, avvicina i pezzi spenti per farne di nuovo scaturire la fiamma.
La paura e l'orrore della carne si traducono in centinaia di piccoli divieti che vengono accettati come naturali. Paura
La paura e l'orrore della carne si traducono in centinaia di piccoli divieti che vengono accettati come naturali.
La sofferenza ci rende egoisti, perchè ci assorbe completamente. Sofferenza
La sofferenza ci rende egoisti, perchè ci assorbe completamente.
La vecchiaia non m'è mai sembrata una scusante alla perfidia umana: anzi, son più disposto a considerarla una circostanza aggravante. Vecchiaia
La vecchiaia non m'è mai sembrata una scusante alla perfidia umana: anzi, son più disposto a considerarla una circostanza aggravante.
La memoria dice sempre troppo o troppo poco. Memoria
La memoria dice sempre troppo o troppo poco.
La morte non è forse altro che la nascita di un'anima. Morte
La morte non è forse altro che la nascita di un'anima.
La musica dovrebbe essere solo lo straripare di un grande silenzio. Musica
La musica dovrebbe essere solo lo straripare di un grande silenzio.
La musica non facilita i pensieri: facilita soltanto i sogni, e i sogni più indefiniti. Musica
La musica non facilita i pensieri: facilita soltanto i sogni, e i sogni più indefiniti.
La meditazione della morte non insegna a morire, non rende l'esodo più facile. Morte
La meditazione della morte non insegna a morire, non rende l'esodo più facile.
La memoria della maggior parte degli uomini è un cimitero abbandonato, dove giacciono senza onori i morti che essi hanno cessato di amare. Memoria
La memoria della maggior parte degli uomini è un cimitero abbandonato, dove giacciono senza onori i morti che essi hanno cessato di amare.
L'ossessione del presente è caratteristica delle persone che vivono e pensano in modo convenzionale, dominati dalla moda. E così non si accorgono che tutto quello che è davvero importante nella nostra vita è uguale, ieri come oggi. Presente
L'ossessione del presente è caratteristica delle persone che vivono e pensano in modo convenzionale, dominati dalla moda. E così non si accorgono che tutto quello che è davvero importante nella nostra vita è uguale, ieri come oggi.
L'uomo è un'istituzione che ha contro di sé il tempo, la necessità, la fortuna e l'imbecille e sempre crescente supremazia del numero. Umano
L'uomo è un'istituzione che ha contro di sé il tempo, la necessità, la fortuna e l'imbecille e sempre crescente supremazia del numero.
La bellezza di un dono diminuisce, quando colui che lo fa non gli attribuisce importanza. Donare
La bellezza di un dono diminuisce, quando colui che lo fa non gli attribuisce importanza.
La carità è una virtù che gli elogi funebri attribuiscono senza eccezione a tutti i defunti, e questo è già sospetto. Carità
La carità è una virtù che gli elogi funebri attribuiscono senza eccezione a tutti i defunti, e questo è già sospetto.
La creazione letteraria è un torrente che travolge ogni cosa, in quel vortice le nostre caratteristiche personali sono tutt'al più dei sedimenti. La vanità o il pudore dello scrittore contano ben poco di fronte al grande fenomeno di cui egli è teatro. Letteratura
La creazione letteraria è un torrente che travolge ogni cosa, in quel vortice le nostre caratteristiche personali sono tutt'al più dei sedimenti. La vanità o il pudore dello scrittore contano ben poco di fronte al grande fenomeno di cui egli è teatro.
La filosofia è soprattutto una lenta penetrazione al di là delle conoscenze consuete che abbiamo sulle cose, un paziente progresso interiore verso una meta situata a una distanza che sappiamo infinita. Filosofia
La filosofia è soprattutto una lenta penetrazione al di là delle conoscenze consuete che abbiamo sulle cose, un paziente progresso interiore verso una meta situata a una distanza che sappiamo infinita.
La gente alla moda cambia divinità come altrove cambia medico, ma senza risultati più apprezzabili. Divinità
La gente alla moda cambia divinità come altrove cambia medico, ma senza risultati più apprezzabili.
La maggior parte pensa troppo poco per pensare doppio. Pensare
La maggior parte pensa troppo poco per pensare doppio.
L'alcol è come l'amore o la vecchiaia: ci si trova ciò che vi si porta. Alcol
L'alcol è come l'amore o la vecchiaia: ci si trova ciò che vi si porta.
L'amore folle è l'unico amore saggio. Amore
L'amore folle è l'unico amore saggio.
L'amore è un castigo: siamo puniti per non aver saputo restare soli. Amore
L'amore è un castigo: siamo puniti per non aver saputo restare soli.
Login in corso...