Chi non dà nulla non ha nulla. La disgrazia più grande non è non essere amati, ma non amare.
Per lottare contro l'astratto, bisogna un po' somigliargli.
Gli uomini fanno finta di rispettare il diritto, ma s'inchinano soltanto alla forza.
Ci si stanca della pietà, quando la pietà è inutile.
La simpatia, un sentimento da presidente del consiglio: si ottiene a buon mercato dopo le catastrofi.
A volte, di notte, dormivo con gli occhi aperti sotto un cielo gocciolante di stelle. Vivevo, allora.
L'amore è forza. Non è un risultato, è una causa. Non è un prodotto, è un produttore. È un'energia, come il denaro, il vapore, l'elettricità.
L'amore non accorda, e meno ancora deve farsi capire; esso dà, ed è felice di quel che dona.
I gesti familiari sono belli attraverso l'amore.
Era finita, le dispiaceva che fosse finita, ma era venuto meno l'amore. Fui sopraffatto da un senso di tradimento, tradimento perché una relazione, nella quale avevo investito così tanto, era stata dichiarata fallita senza che nemmeno me ne accorgessi.
La casa è un luogo decisivo nella vita, dove la vita cresce e si può realizzare, perché è un luogo in cui ogni persona impara a ricevere amore e a donare amore. Questa è la casa.
Anche l'amore è un'arca che salva dal diluvio della vita ma a tempesta finita non si sa mai la roba che si sbarca.
L'amore non è qualche parolina mormorata a fior di labbra prima di addormentarsi. L'amore si nutre con gesti concreti, di dimostrazioni, di devozione nelle cose che facciamo giorno per giorno.
L'amore non è un problema, come non lo è un veicolo: problematici sono soltanto il conducente, i viaggiatori e la strada.
L'amore abbraccia sempre qualche cosa, colle mani o colle braccia, colle labbra o col cuore; l'amore platonico non abbraccia, perchè l'infinito non si stringe; l'amore platonico, contempla, ammira, adora.
Solo l'Amore divino conferisce le chiavi della conoscenza.
Login in corso...