L'amore è vivere duemila sogni fino al bacio sublime.
Ogni giorno cerco il filo della ragione, ma il filo non esiste, o mi ci sono ingrovigliata dentro.
Più mi lasciano sola più splendo.
Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso gli altri.
Lo sconforto non tiene mai conto del firmamento.
C'è gente che parla per riempire il vuoto della sua intelligenza.
L'amore è un tesoro così inestimabile che con esso puoi redimere tutto il mondo e riscattare non solo i tuoi peccati ma anche i peccati degli altri.
Quanto all'amore, che si può dire? Non è la quantità dei vostri atti sessuali che conta, è la qualità. D'altronde, se la quantità è meno di una volta ogni sette otto mesi, io una guardata me la farei dare.
L'amore platonico deve essere puro da ogni voluttà terrena; è questa la sua grandezza, è questa l'acqua lustrale che lo battezza e lo santifica.
Per amarsi a lungo bisogna conoscersi poco.
Quanto è più bello sentirsi dire: sono pazza di te sebbene tu non sia né intelligente né onesto, sebbene tu sia bugiardo, egoista e mascalzone!
L'amore vuole tutto e ha ragione.
L'amore a prima vista può scoppiare anche nei confronti di un conto corrente.
L'amore vero è preterintenzionale. L'amore vero c'è, e regge, quando supera la disillusione reciproca che viene dal capire che l'unione simbiotica, facile, spontanea non esiste.
L'amore è un potere attivo dell'uomo; un potere che annulla le pareti che lo separano dai suoi simili, che gli fa superare il senso d'isolamento e di separazione, e tuttavia gli permette di essere sé stesso e di conservare la propria integrità.
È preferibile l'aver amato e aver perso l'amore al non aver amato affatto.
Login in corso...