Ogni giorno cerco il filo della ragione, ma il filo non esiste, o mi ci sono ingrovigliata dentro.
O dammi canto da cantar soave, sì che lacrime di cielo colorino la vita.
Il vero poeta non deve avere parenti.
Chi ha un handicap giustifica sempre i suoi peccati.
Beati coloro che si baceranno sempre al di là delle labbra, varcando il confine del piacere, per cibarsi dei sogni.
Si va in manicomio per imparare a morire.
Si può prendere a compagnia la fantasia, ma si deve avere a guida la ragione.
La società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia, invece incarica una scienza, la psichiatria, di tradurre la follia in malattia allo scopo di eliminarla. Il manicomio ha qui la sua ragion d' essere.
Un pessimista ha ragione più spesso di un ottimista, ma un ottimista si diverte di più.
L'atto di disobbedienza, in quanto atto di libertà, è l'inizio della ragione.
L'autorità è derivata dalla ragione, non la ragione dall'autorità, e l'autorità legittima altro non mi sembra essere che la verità scoperta colle forze della ragione.
Più si ragiona meno si crea.
La ragione non è nulla senza l'immaginazione.
La noia mortale che emana da quelli che hanno ragione e lo sanno. Chi è veramente intelligente nasconde di aver ragione.
Nessun capo terrà mai un impiegato che ha sempre ragione.
Senza libertà l'uomo non ha bisogno di ragione, e senza ragione che sarebb'egli della sua libertà? laddove dal principio dell'autorità il campo della libertà si ristringe.
Login in corso...