Il fatto che gli uomini non imparino molto dalla storia è la lezione più importante che la storia ci insegna.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Meglio il sacrificio di uno solo che la corruzione di molti.
Una tra le funzioni principali di un amico consiste nel subire, sotto una forma più dolce e simbolica, i castighi che vorremmo, ma non possiamo, infliggere a un nemico.
Per il suo cane ogni uomo è Napoleone; ecco spiegata la costante popolarità dei cani.
A scrivere un libro brutto si fa la stessa fatica che a scriverne uno bello; e il libro brutto viene con la stessa sincerità dell'anima dell'autore.
Posso provare simpatia per i dolori delle persone, ma non per i loro piaceri: c'è qualcosa di curiosamente noioso nella felicità di qualcun altro.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Aldous Huxley
Altre frasi sugli stessi argomenti
La storia del genere umano diventa sempre più una gara fra l'istruzione e la catastrofe.
La storia universale è un'alternanza di divastazioni e di lifting che ne spianano le cicatrici, protesi che compensano le mutilazioni, deodoranti spruzzati sul tanfo del sangue.
La storia è una guida alla ricerca dell'uomo.
La storia non deve essere presentata come un'accumulazione di risultati conseguiti o come una mera esposizione di avvenimenti, ma come una poderosa realtà in azione.
Non esiste una storia nel senso in cui ne parla la maggior parte delle persone, e questa è almeno una ragione per cui io dico che la storia non ha alcun senso.
Cercare di capire la storia è come smontare un pianoforte per vedere dov'è una Sonata di Ludwig van Beethoven.
Una burla che i vivi giuocano ai morti.
Chiunque può fare la storia. Solo un grande uomo può scriverla.
La storia ci ha insegnato che spesso la menzogna la serve meglio della verità...
Alla storia non si chiede né il numero dei morti né il costo delle grandi imprese!