Se sento Dio, lo sento in me come una forza che mi spinge e non come un estraneo da adorare.
Nei regni aperti della fantasia echeggiano suoni vibranti di mondi più nuovi intatti mondi felici.
L'adozione acritica del "rivelato" e del mistero dell'autorità implicati dalla rivelazione rendono ancora più difficile, o forse persino impossibile, la conquista di quel diritto più esigente: tacere a proposito di Dio.
Solo Dio non sbaglia mai e in tutto riesce.
Il problema dell'essere un dio è che non hai nessuno a cui rivolgere le preghiere.
Dio tace. Ah, se adesso si riuscisse a far chiudere il becco all'uomo!
Se Dio esiste, spero che abbia una scusa valida.
Dio è l'eterno, mentre il tempo è un idolo, quando diventa oggetto di venerazione.
Dobbiamo fare soltanto la volontà di Dio. Il resto non conta.
Dio è la speranza del forte, e non la scusa del vile. Noi siamo tutti impastati di debolezze e di errori: perdonarci reciprocamente le nostre balordaggini è la prima legge di natura.
Quello che era timor di Dio è diventato timore di Dio nei nostri confronti, e questo suo timore è così grande che Dio si tiene nascosto e nessuno lo trova più.
Ogni mente riflessiva deve riconoscere che non vi è alcuna prova dell'esistenza di una divinità.
Login in corso...