Solo una cosa è ormai gratuita in Italia: l'educazione. Perché non abusarne?
Bisogna morire molte volte per imparare a vivere.
Per poter educare, bisogna amare.
Credo di poter dire che, nella mia persona, rappresento la sintesi dell'educazione universitaria "mens sana in corpore sano".
L'educazione fa di ciascuno di noi un pezzo dell'ingranaggio e non un individuo.
Amare con la testa non vuol dire essere razionali, ma vuol dire coltivare un'educazione al sentimento che non sarà mai distruttivo.
Oggi è un grande inconveniente essere ben educati. Esclude da tante cose.
La migliore educazione è quella che rende sempre più inutile l'educatore stesso.
È solo l'ignorante che disprezza l'educazione.
L'educazione d'un popolo si giudica dal contegno ch'egli tien per la strada.
L'unico periodo in cui la mia educazione si è interrotta è stato quando andavo a scuola.
L'educazione è l'arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo.
Login in corso...