Cercò di metterci una pietra sopra, ma quella si rifiutava di far da coperchio al passato.
Avevano tutte piú o meno trent'anni. L'età in cui a volte si fatica ad ammettere che è la nostra vita quella che stiamo vivendo.
L'amore allontana il mondo da noi, quando è felice non meno di quando non lo è.
Una volta il prete cattolico le si era avvicinato proprio al Queen's Hotel sfoderando l'accendino senza darle il tempo di tirar fuori i fiammiferi. Lei lo ringraziò, ma evitò di conversare, per paura che cercasse di convertirla.
In un modo o nell'altro l'amore ti derubava sempre di qualcosa: una sorgente di equilibrio interiore, un piccolo nocciolo duro di onestà.
A renderci desiderabili non è qualcosa che facciamo, ma qualcosa che senza saperlo abbiamo dentro di noi.
Il "buon tempo andato"... il tempo è sempre buono quando è andato.
Ho lasciato incompiute una quantità di cose. Ma questo è naturale. E, a proposito, val la pena di ricordare che in francese il passato si chiama imperfetto.
Il passato è come una tomba che non rende più i suoi morti.
Non possiamo attaccarci al passato senza attaccarci ai nostri delitti.
Non si tratta di conservare il passato, ma di realizzare le sue speranze.
Non posso cambiare il passato ma posso provare a migliorare il futuro.
Nel passato la cultura era accessibile solo a una ristretta élite e alle donne ebree, perché tra gli ebrei la cultura era così amata che superava la differenza di sesso.
Abbiamo tutti un pezzettino di passato che va in rovina o che viene venduto pezzo per pezzo. Solo che per la maggior parte delle persone non è un giardino; è il modo in cui pensavamo a qualcosa o qualcuno.
I bambini sono senza passato ed è questo tutto il mistero dell'innocenza magica del loro sorriso.
Saper rivivere con piacere il passato è vivere due volte.
Login in corso...