Platone è mio amico, ma la verità è ancora più mia amica.
La virtù dipende da noi, e così pure il vizio. Infatti, nei casi in cui dipende da noi l'agire, dipende da noi anche il non agire, e in quelli in cui dipende da noi il non agire, dipende da noi anche l'agire.
Ci si dovrebbe comportare con i propri amici come noi vorremmo che si comportassero con noi.
Gli inferiori si ribellano per poter essere uguali e gli uguali per poter essere superiori. È questo lo stato d'animo da cui nascono le rivoluzioni.
Vivere bene è meglio che vivere.
Non bisogna dar retta a coloro che consigliano all'uomo perché è mortale di limitarsi a pensare cose umane e mortali; anzi, al contrario, per quanto è possibile, bisogna comportarsi da immortali e far di tutto per vivere secondo la parte più nobile che è in noi.
Unica tra tutti gli affetti, essa sembra innalzare l'uomo al livello degli dèi, o degli angeli.
Ogni dannato anno che passa, faccio più fatica a capire l'amicizia. È una specie di esame d'algebra che nessuno riesce a superare.
L'amicizia? Essa scompare quando la persona che è amata cade in disgrazia, o quando coloro che si amano diventano potenti.
L'amicizia è quasi sempre l'unione di una parte di una mente con una parte di un'altra: non si è amici che in alcune cose.
Coll'interesse non c'è amicizia.
La maggior parte della gente gode dell'inferiorità dei suoi migliori amici.
Nessuna distanza temporale né spaziale può indebolire l'amicizia di due persone che credono ognuna nel valore dell'altra.
L'amicizia diminuisce quando c'è troppa felicità da una parte e troppa sfortuna dall'altra.
Le parole affrettate fanno perdere le amicizie.
L'amore è un'amicizia a cui è stato dato fuoco.
Login in corso...