Dio è nella moderna filosofia ciò che furono gli ultimi re franchi sotto i majores domus, un vuoto nome che si conserva per fare più tranquillamente all'ombra di esso il proprio comodo.
La morte acquieta l'invidia completamente, la vecchiaia lo fa per metà.
La solitudine offre all'uomo altolocato intellettualmente due vantaggi: il primo d'esser con sé, il secondo di non esser con gli altri.
Nella filosofia moderna Dio è ciò che gli ultimi re franchi erano tra i majores domus, un nome vuoto che si conservava per poter vivere più comodamente e senza contestazioni.
Ognuno ha sempre bisogno di una certa quantità di preoccupazioni, sofferenze o necessità, come la nave, per procedere fermamente e in linea retta, ha bisogno della zavorra.
L'amore autentico è sempre compassione; e ogni amore che non sia compassione è egoismo.
La certezza di un Dio che conferisca un significato alla vita supera di molto, in attrattiva, il potere di fare il male impunemente.
Dio non è mai così in collera come quando si attenta ai diritti divini, ai privilegi, alle proprietà, alle immunità dei suoi preti.
Non posso pensare che siamo inutili o Dio non ci avrebbe creati. C'è un solo Dio che guarda giù su noi tutti. Noi siamo i figli di un unico Dio.
Dio ha trovato finora un solo modo di scegliere il suo popolo o un essere: maledirlo.
Tutta la terra se ha un cuore lo faccia pulsare sul cuore di Dio.
Quando il male passa, perdoniamo Dio.
Quando cerchi Dio, Dio è lo sguardo dei tuoi occhi.
Io credo nel Dio che ha creato gli uomini, non nel Dio che gli uomini hanno creato.
Dio mi perdonerà: è il suo mestiere.
Login in corso...