Il cielo è una sfera infinita il cui centro è ovunque e la circonferenza in nessun posto.
Condizione dell'uomo. Incostanza, noia, inquietudine.
Il presente non costituisce mai il nostro fine. Passato e presente sono mezzi, solo l'avvenire è il nostro fine. Così non viviamo mai, ma speriamo di vivere, e preparandoci sempre a essere felici è inevitabile che non lo siamo mai.
Bisogna ubbidire ai superiori, non perché sono giusti, ma perché sono superiori.
Se tutti gli ebrei fossero stati convertiti da Gesù Cristo, avremmo solo testimoni sospetti. Ma se fossero stati sterminati, non avremmo nessun testimone.
La nostra nozione di simmetria deriva dal volto umano. Dunque, cerchiamo la simmetria solo orizzontalmente ed in larghezza, non in verticale o in profondità.
Vieni tu dal cielo profondo o sorgi dall'abisso, Bellezza?
È il Sole ad inseguire la Luna, o la Luna ad inseguire il Sole? E il cielo si stancherà mai di far loro da terzo incomodo?
Nessuna invenzione, per l'uomo, è stata più facile di quella del cielo.
Il cielo, al tramonto, sembrava un fiore carnivoro.
E la Terra sentii nell'Universo.Sentii fremendo ch'è del cielo anch'ella,e mi vidi quaggiù piccolo e sperso,errare, tra le stelle, in una stella.
Le donne non sono la metà del cielo. Sono quasi tutto il cielo.
Il cielo lasciatelo ai passeri. Noi restiamo con i piedi per terra.
Cieco chi guarda il cielo senza comprenderlo: è un viaggiatore che attraversa il mondo senza vederlo; è un sordo in mezzo ad un concerto.
Lo spettacolo del cielo mi sconvolge. Mi sconvolge vedere, in un cielo immenso, la falce della luna o il sole. Nei miei quadri, del resto, vi sono minuscole forme in grandi spazi vuoti.
Io parto per strappare una stella al cielo e poi, per paura del ridicolo, mi chino a raccogliere un fiore.
Login in corso...