L'amore assoluto lo portiamo dentro di noi in potenza, ma nella realtà non vi è che l'istinto sessuale.
Chi è convinto di una teoria? Colui stesso che se ne fa banditore cerca di non approfondirla per non avere a perdere egli medesimo la fede.
Nulla è più triste che il trovarsi in una casa dove le persone e le cose che dovrebbero essere le più intime ci sono quasi sconosciute.
Solamente chi trae l'un dopo l'altro i giorni lontano dagli affetti che prima non si guastano e troppo tardi si apprezzano e amano, può comprendere quanto sia il rimpianto dei beni ignorati per l'anima che si ammala di nostalgia.
L'onestà è lo stato allotropico della morale.
La vita non si muta come un scenario per nessun fatto esteriore, neppure durante o dopo una rivoluzione.
Di tutte le beffe che la sorte serba all'uomo, non ce n'è una più tremenda d'un amore non corrisposto.
Divenire amati è passare, amare è durare.
Hai abbassato le difese, ti sei reso vulnerabile. Hai messo un tuo tesoro, fragile come un cristallo, nelle mani di un'altra persona. Fa molto male quando quella persona non lo accoglie.
L'amore non esce da un rubinetto che si può aprire e chiudere a piacimento.
Come siamo diversi quando si vuole bene. Si guarda il mondo con altri occhi, sembra che tutto sia con noi e ci protegga. Quando si ama diventiamo più buoni.
L'amore è il più individualistico e il più antisociale dei sentimenti.
L'amore è soltanto un rifugio, la vera salvezza sta nella morte.
L'amore di Dio previene, anticipa e salva. L'inizio della storia di peccato nel giardino dell'Eden si risolve nel progetto di un amore che salva.
Conosco dell'amore solo i lati peggiori: il distacco da un incontro mai stato.
Forse l'innamoramento sta all'amore come l'uva appena raccolta sta al vino pregiato.
Login in corso...