L'amore cerebrale è qualche volta una spiritualità, e qualche volta una degenerazione. Ma solamente gli uomini volgari si estinguono dopo avere ottenuto il sacrificio che per essi è dono tanto grande che non giungono a misurarlo.
Il paradosso non è che la verità portata all'esagerazione.
Chi è convinto di una teoria? Colui stesso che se ne fa banditore cerca di non approfondirla per non avere a perdere egli medesimo la fede.
La vanità sovente, come la gelosia, coincide con l'orgoglio.
Vivere del pensiero è sentirsi superiori alla comunità.
Le donne hanno per certi atti il senso del pudore assai meno sviluppato che l'uomo. La loro femminilità è ad un tempo arma e difesa.
Ogni amore fa sempre una brutta fine, tanto più brutta quanto più divino, più alato era il suo principio.
L'amore è il desiderio fattosi saggio.
Tra i rumori della folla ce ne stiamo noi due, felici di essere insieme, parlando poco, forse nemmeno una parola.
Oggi la gente sembra guardare alla vita come a una speculazione. Non è una speculazione, è un sacramento. Il suo ideale è l'amore, la sua purificazione è il sacrificio.
Chi conosce bene la vita ed il mondo, sa che le donne non si mettono volentieri sul delicato lor petto il cilicio di un vero amore.
Un codardo non è capace di dichiarare il proprio amore. Questa è una prerogativa del coraggioso.
Non è la persona più bella del mondo, ma è quella che fa il mio mondo più bello.
Il concetto di rinascere, di cambiare vita diventa un valore che sostituisce quello della continuità e della fedeltà a sé e agli altri.
L'amore è un angelo travestito da desiderio.
L'amore è il difficile rendersi conto che qualcosa al di fuori di noi stessi è reale.
Login in corso...