In genere è per mestiere disposto a sacrificarsi chi non sa altrimenti dare un senso alla sua vita.
L'uomo mortale, Leucò, non ha che questo d'immortale. Il ricordo che porta e il ricordo che lascia. Nomi e parole sono questo. Davanti al ricordo sorridono anche loro, rassegnàti.
Si piange soli, chi piange.
Sono un popolo nemico, le donne, come il popolo tedesco.
Ti amo. Di questa parola so tutto il peso, l'orrore e la meraviglia, eppure te la dico, quasi con tranquillità. L'ho usata così poco nella mia vita, e così male, che è come nuova per me.
Dove c'è una bella ragazza è sempre il mio paese.
In cambio di pancia piena e spettacoli, il popolo aveva rinunciato alle proprie responsabilità politiche e, di conseguenza, al suo potere.
È l'amore uno strano augello per giunta anche cieco, sicché nel suo nome si immolano vite e carriere, ideali e sogni di gloria, comodità e certezze.
Darei la vita per non morire.
Io non conosco che una religione dove il dio e la vittima sacrificale sono la stessa persona.
Dobbiamo essere pronti a fare sacrifici eroici in favore della pace più di quanto facciamo di buon grado in favore della guerra. Non esiste dovere che io consideri più importante o al quale io tenga di più.
E' importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai. Il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.
Noi staremo offerti sulla croce,alla gogna, tra le pupillelimpide di gioia feroce.
Per la gente comune, saper ingoiare i torti è una fortuna e che chi impara a sopportare vive tranquillo.
L'arte è una specie di impulso innato che cattura l'essere umano e lo trasforma nel suo stesso strumento. Per svolgere questo difficile compito gli è a volte necessario sacrificare la felicità e qualunque cosa che renda la vita degna di essere vissuta per l'uomo comune.
Mentre nelle forme «purificate» di induismo brahmanico l'idea del sacrificio è rimossa dal rito e confinata nel regno del simbolismo o della mitologia, nella religione popolare di villaggio il sacrificio di sangue è parte integrante del culto delle dee locali.
Nella vita non c'è altro che viverla, e basta.
La vita è più forte di tutto. La vita non ci appartiene, ci attraversa.
È concepibile che si ammazzi una persona per contare nella sua vita?
La morte non esiste. E' solo un invertitore, una macchina che rovescia semplicemente la vita come un guanto, ma basta far scorrere il tempo in senso inverso e si recupera tutto.
Se manca qualcosa alla tua vita è perché non hai guardato abbastanza in alto.
Se la vita fu bene, perché mai vi vien tolta? E se la vita fu male, perché mai n'è stata concessa?
La vita è per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci.
Senza donna, la vita è pura prosa.
La vita è sempre un sogno o una follia dentro un recinto.
Se ami la vita, la vita ricambia il tuo amore.
Login in corso...