Lei crede forse che l'Onnipotente dia a ognuno il suo, creando un nuovo Adamo e una nuova Eva ogni trent'anni?
Gli uomini possono dividere quello che posseggono, ma non se stessi.
È sempre difficile sapere quando e in virtù di quale stimolo un sospetto si è offerto per la prima volta alla mente.
L'immaginazione consiste nel vedere le cose come sono realmente, nella loro vera essenza, non quali appaiono essere. È il supremo realismo dello spirito. Il paradosso è che l'amore è sua causa ed effetto.
Coloro che amano dovrebbero stare spesso silenziosi.
Nessun fuoco, nessun carbone può ardere così forte come un amore segreto, di cui nessuno sa nulla.
Gli argomenti speculativi non spingono gli uomini a credere in un Dio: molti vi credono perché non sanno liberarsi degli insegnamenti appresi nell'infanzia. Nell'uomo c'è il desiderio di credere in Dio per bisogno di sicurezza e di protezione.
Quando il male passa, perdoniamo Dio.
Credo che ci siano due Dio e ognuno pensa che l'altro si stia prendendo cura di me.
Io credo nel Dio che ha creato gli uomini, non nel Dio che gli uomini hanno creato.
La cocaina è il modo che usa Dio per dirti che stai facendo troppi soldi.
Per te sono un ateo, ma per Dio sono una leale opposizione.
Dio ha creato il mondo. Prima o poi ci riproverà.
Dio è la sola cura globale: non ne esiste un'altra. Qualsiasi altra terapia è solo parziale.
Caso è lo pseudonimo di Dio quando non vuole firmare.
Le leggi morali non ce le ha date Dio, ma non per questo sono meno importanti. Questa dovrebbe essere l'etica dominante, senza aspettarsi una ricompensa nell'aldilà.
Login in corso...