Filosofia non è altro che amistanza a sapienza.
Allor fu la paura un poco queta che nel lago del cor m'era dutata la notte ch'i' passai con tanta pièta.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza.
Or superbite, e via col viso altero, figliuoli d'Eva, e non chinate il volto sì che veggiate il vostro mal sentero!
Sangue sitisti, e io di sangue t'empio.
Ché volontà, se non vuol, non s'ammorza, ma fa come natura face in foco, se mille volte violenza il torza. Per che, s'ella si piega assai o poco, segue la forza.
Prendersi gioco della filosofia è fare davvero filosofia.
La filosofia è la ricerca di ciò che l'uomo ha dimenticato o che più non sente; di ciò che non gli sembra più attuale.
Ritengo che il filosofo non debba essere religioso per la stessa onestà di fondo che vieta al doganiere di diventare contrabbandiere.
Anche se il risultato della filosofia è semplice, non può esserlo il metodo per arrivarci. La complessità della filosofia non è quella della sua materia, ma del nostro intelletto annodato.
I filosofi superficiali sono la rovina dell'arte.
Filosofia, dammi se non il sorriso, l'indifferenza almeno del saggio. Menti, ma consolami.
Che cosa è che fa il filosofo? Il coraggio di non tenersi nessuna questione sul cuore.
Non è bene né dimenticare le domande che la filosofia pone né persuaderci di aver trovato incontrovertibili risposte.
Ciascuno ha la filosofia delle proprie attitudini.
Se i filosofi si misurassero in base alla barba, il primo posto spetterebbe alle capre.
Login in corso...