frasi, citazioni, aforismi
Accade nella vita di filosofare male, di filosofare troppo, di filosofare fuor di luogo. Filosofia
Accade nella vita di filosofare male, di filosofare troppo, di filosofare fuor di luogo.
La filosofia insegna ad agire, non a parlare, ed esige che si viva secondo le sue leggi, perché la vita non sia in contrasto con le parole, né con sé stessa, e tutte le nostre azioni si uniformino a un unico principio. Filosofia
La filosofia insegna ad agire, non a parlare, ed esige che si viva secondo le sue leggi, perché la vita non sia in contrasto con le parole, né con sé stessa, e tutte le nostre azioni si uniformino a un unico principio.
La filosofia non è un'arte che cerca il favore popolare e non è fatta per essere ostentata; non consiste nelle parole, ma nei fatti. Filosofia
La filosofia non è un'arte che cerca il favore popolare e non è fatta per essere ostentata; non consiste nelle parole, ma nei fatti.
La filosofia dev'essere non più che un condimento all'arte della vita. Dedicarsi soltanto alla filosofia non è meno strano del mangiare sempre e solo rafano. Filosofia
La filosofia dev'essere non più che un condimento all'arte della vita. Dedicarsi soltanto alla filosofia non è meno strano del mangiare sempre e solo rafano.
Per ogni filosofo, Dio è della sua opinione. Filosofia
Per ogni filosofo, Dio è della sua opinione.
Le filosofie valgono ciò che valgono i filosofi. Più l'uomo è grande, più è vera la filosofia. Filosofia
Le filosofie valgono ciò che valgono i filosofi. Più l'uomo è grande, più è vera la filosofia.
La filosofia è la forma contemporanea della mancanza di pudore. Filosofia
La filosofia è la forma contemporanea della mancanza di pudore.
Vana cosa è la filosofia se esce dalla vita è l'ultima illusione, e l'ultimo gioco del vecchio rimbambito è l'ultimo ottimismo che arresta la vita nel suo glorioso svolgimento verso l'universale. Filosofia
Vana cosa è la filosofia se esce dalla vita è l'ultima illusione, e l'ultimo gioco del vecchio rimbambito è l'ultimo ottimismo che arresta la vita nel suo glorioso svolgimento verso l'universale.
Filo-sofia significa, alla lettera, "cura per ciò che è luminoso"; e la verità è per essenza ciò che si mantiene nella luce. Filosofia
Filo-sofia significa, alla lettera, "cura per ciò che è luminoso"; e la verità è per essenza ciò che si mantiene nella luce.
Ciascuno ha la filosofia delle proprie attitudini. Filosofia
Ciascuno ha la filosofia delle proprie attitudini.
La maggior parte delle filosofie moderne non sono filosofia ma dubbio filosofico; dubbio, cioè, se possa esistere una qualunque filosofia. Filosofia
La maggior parte delle filosofie moderne non sono filosofia ma dubbio filosofico; dubbio, cioè, se possa esistere una qualunque filosofia.
Non vi è al mondo un filosofo tanto grande che non creda ad un'infinità di cose sulla fede altrui e che non supponga molte più verità di quante ne stabilisca. Filosofia
Non vi è al mondo un filosofo tanto grande che non creda ad un'infinità di cose sulla fede altrui e che non supponga molte più verità di quante ne stabilisca.
Gli uomini diventano filosofi perché sono dotati della capacità di meravigliarsi. Filosofia
Gli uomini diventano filosofi perché sono dotati della capacità di meravigliarsi.
Quella che è stata la funzione della filosofia fino ad oggi è stata ereditata dalle scienze. La filosofia si dissolve in singole scienze: la psicologia, la logica, la politologia. Filosofia
Quella che è stata la funzione della filosofia fino ad oggi è stata ereditata dalle scienze. La filosofia si dissolve in singole scienze: la psicologia, la logica, la politologia.
Tutta la difficoltà della filosofia sembra consistere in questo: investigare le forze della natura dai fenomeni di moto e quindi dimostrare da queste forze altri fenomeni. Filosofia
Tutta la difficoltà della filosofia sembra consistere in questo: investigare le forze della natura dai fenomeni di moto e quindi dimostrare da queste forze altri fenomeni.
La filosofia è soprattutto una lenta penetrazione al di là delle conoscenze consuete che abbiamo sulle cose, un paziente progresso interiore verso una meta situata a una distanza che sappiamo infinita. Filosofia
La filosofia è soprattutto una lenta penetrazione al di là delle conoscenze consuete che abbiamo sulle cose, un paziente progresso interiore verso una meta situata a una distanza che sappiamo infinita.
Ridersela della filosofia significa filosofare per davvero. Filosofia
Ridersela della filosofia significa filosofare per davvero.
Burlarsi della filosofia è veramente filosofare. Filosofia
Burlarsi della filosofia è veramente filosofare.
Le scuole dei filosofi sono come le comete: una testa brillante seguita da una coda di detriti. Filosofia
Le scuole dei filosofi sono come le comete: una testa brillante seguita da una coda di detriti.
Gli scienziati non sono certo contrari alla filosofia, ma sono contrari a certa filosofia: quella che non sa parlar né chiaro né corretto, che non conosce che se stessa, che puzza di truffa intellettuale, e che troppo spesso finisce in Gloria come tutti i salmi. Filosofia
Gli scienziati non sono certo contrari alla filosofia, ma sono contrari a certa filosofia: quella che non sa parlar né chiaro né corretto, che non conosce che se stessa, che puzza di truffa intellettuale, e che troppo spesso finisce in Gloria come tutti i salmi.
La filosofia è un modo di sopportare l'atroce assurdità della vita. Filosofia
La filosofia è un modo di sopportare l'atroce assurdità della vita.
C'è più filosofia in una bottiglia di vino che in tutti i libri. Filosofia
C'è più filosofia in una bottiglia di vino che in tutti i libri.
Non c'è mai stato un filosofo che potesse sopportare pazientemente il mal di denti. Filosofia
Non c'è mai stato un filosofo che potesse sopportare pazientemente il mal di denti.
Ci sono più cose in cielo e in terra che non sogni la tua filosofia. Filosofia
Ci sono più cose in cielo e in terra che non sogni la tua filosofia.
Per il bene degli Stati sarebbe necessario che i filosofi fossero re o che i re fossero filosofi. Filosofia
Per il bene degli Stati sarebbe necessario che i filosofi fossero re o che i re fossero filosofi.
La meraviglia è propria della natura del filosofo; e la filosofia non si origina altro che dallo stupore. Filosofia
La meraviglia è propria della natura del filosofo; e la filosofia non si origina altro che dallo stupore.
La calunnia più grande e più forte viene alla filosofia da quelli che la coltivano a parole. Filosofia
La calunnia più grande e più forte viene alla filosofia da quelli che la coltivano a parole.
Il filosofo è difficile a scorgersi proprio per la luce della regione che abita: egli procede, infatti, attraverso ragionamento sempre guidato dall'idea dell'essere. È naturale che gli occhi della moltitudine, rivolti a questa divina regione, non riescano a reggere. Filosofia
Il filosofo è difficile a scorgersi proprio per la luce della regione che abita: egli procede, infatti, attraverso ragionamento sempre guidato dall'idea dell'essere. È naturale che gli occhi della moltitudine, rivolti a questa divina regione, non riescano a reggere.
Gli assiomi della filosofia non sono assiomi finchè non li abbiamo provai sulla nostra pelle: leggiamo belle cose, ma non possiamo sentirle fino in fondo finchè non abbiamo ripercorso gli stessi passi dell'autore. Filosofia
Gli assiomi della filosofia non sono assiomi finchè non li abbiamo provai sulla nostra pelle: leggiamo belle cose, ma non possiamo sentirle fino in fondo finchè non abbiamo ripercorso gli stessi passi dell'autore.
Lo spirito filosofico consiste nel preferire alle menzogne che fanno vivere le verità che fanno morire. Filosofia
Lo spirito filosofico consiste nel preferire alle menzogne che fanno vivere le verità che fanno morire.
In filosofia quel che più importa non è raggiungere la meta, sono le cose che s'incontrano per strada. Filosofia
In filosofia quel che più importa non è raggiungere la meta, sono le cose che s'incontrano per strada.
La filosofia è morta, non avendo tenuto il passo degli sviluppi più recenti della scienza, e in particolare della fisica. Così sono stati gli scienziati a raccogliere la fiaccola nella nostra ricerca della conoscenza. Filosofia
La filosofia è morta, non avendo tenuto il passo degli sviluppi più recenti della scienza, e in particolare della fisica. Così sono stati gli scienziati a raccogliere la fiaccola nella nostra ricerca della conoscenza.
La maggior parte degli uomini sono filosofi in quanto operano praticamente e nel loro pratico operare è contenuta implicitamente una concezione del mondo, una filosofia. Filosofia
La maggior parte degli uomini sono filosofi in quanto operano praticamente e nel loro pratico operare è contenuta implicitamente una concezione del mondo, una filosofia.
Il filosofo scrive cose che non capisci, poi ti fa credere che è colpa tua. Filosofia
Il filosofo scrive cose che non capisci, poi ti fa credere che è colpa tua.
Nessuno deve entrare in una filosofia se non è disposto, almeno come possibilità, a non lasciarla per tutta la vita. Filosofia
Nessuno deve entrare in una filosofia se non è disposto, almeno come possibilità, a non lasciarla per tutta la vita.
Sarei dovuto diventare un grande filosofo, avrei detto a tutti quanto eravamo sciocchi, a stare in giro a fare andare l'aria dentro e fuori dai polmoni. Filosofia
Sarei dovuto diventare un grande filosofo, avrei detto a tutti quanto eravamo sciocchi, a stare in giro a fare andare l'aria dentro e fuori dai polmoni.
Il numero esiguo di pensieri fondamentali fa il filosofo, e l'ostinazione e la molestia con cui egli li ripete. Filosofia
Il numero esiguo di pensieri fondamentali fa il filosofo, e l'ostinazione e la molestia con cui egli li ripete.
La filosofia è propriamente nostalgia, il desiderio di trovarsi dappertutto come a casa propria. Filosofia
La filosofia è propriamente nostalgia, il desiderio di trovarsi dappertutto come a casa propria.
A rigore la filosofia è nostalgia, il desiderio di trovarsi dappertutto come a casa propria. Filosofia
A rigore la filosofia è nostalgia, il desiderio di trovarsi dappertutto come a casa propria.
Fare filosofia vuol dire misurare la vita con il metro della morte. Filosofia
Fare filosofia vuol dire misurare la vita con il metro della morte.
Quale che sia il valore dei sistemi filosofici, inestimabile è il valore dello spirito filosofico. Filosofia
Quale che sia il valore dei sistemi filosofici, inestimabile è il valore dello spirito filosofico.
Non è filosofo chi pensa la propria filosofia e non la vive. Filosofia
Non è filosofo chi pensa la propria filosofia e non la vive.
Se leggiamo ancora le opere della filosofia antica e moderna non è per il contenuto di verità ma per l'emozione estetica che le loro teorie dischiudono ai nostri interrogativi sull'esistenza: tutta la storia filosofica è storia fantastica, tutti i sistemi sono romanzi. Filosofia
Se leggiamo ancora le opere della filosofia antica e moderna non è per il contenuto di verità ma per l'emozione estetica che le loro teorie dischiudono ai nostri interrogativi sull'esistenza: tutta la storia filosofica è storia fantastica, tutti i sistemi sono romanzi.
Se i filosofi vogliono chiamare spettri le cose che ignoriamo, io non avrò nulla in contrario, perché vi è un'infinità di cose che mi sono nascoste. Filosofia
Se i filosofi vogliono chiamare spettri le cose che ignoriamo, io non avrò nulla in contrario, perché vi è un'infinità di cose che mi sono nascoste.
Quando ti poni tante domande è filosofia, quando cerchi tante soluzioni è scienza, quando hai una risposta per tutto è religione. Filosofia
Quando ti poni tante domande è filosofia, quando cerchi tante soluzioni è scienza, quando hai una risposta per tutto è religione.
Filosofia non è altro che amistanza a sapienza, o vero a sapere. Filosofia
Filosofia non è altro che amistanza a sapienza, o vero a sapere.
Il sistema filosofico contiene, oltre agli errori del pensiero, gli errori del sistema. Filosofia
Il sistema filosofico contiene, oltre agli errori del pensiero, gli errori del sistema.
Il filosofo è l'artista del pensiero. Filosofia
Il filosofo è l'artista del pensiero.
Si riconosce un filosofo dal rifuggire tre cose abbaglianti e chiassose: la gloria, i principi e le donne: e con ciò non è detto che non siano queste a venire da lui. Filosofia
Si riconosce un filosofo dal rifuggire tre cose abbaglianti e chiassose: la gloria, i principi e le donne: e con ciò non è detto che non siano queste a venire da lui.
I filosofi si sono limitati a interpretare in modi diversi il mondo; si tratta ora di trasformarlo. Filosofia
I filosofi si sono limitati a interpretare in modi diversi il mondo; si tratta ora di trasformarlo.
Vi sconsiglio vivamente di diventare filosofi accademici. Tra loro la tentazione del pensiero fasullo è diffusissima. Filosofia
Vi sconsiglio vivamente di diventare filosofi accademici. Tra loro la tentazione del pensiero fasullo è diffusissima.
Nella corsa della filosofia vince chi sa correre più lentamente. Oppure: chi raggiunge il traguardo per ultimo. Filosofia
Nella corsa della filosofia vince chi sa correre più lentamente. Oppure: chi raggiunge il traguardo per ultimo.
La filosofia deve chiarire e delimitare nettamente i pensieri che altrimenti, direi, sarebbero torbidi e indistinti. Filosofia
La filosofia deve chiarire e delimitare nettamente i pensieri che altrimenti, direi, sarebbero torbidi e indistinti.
In filosofia si deve calare nell'antico caos e sentircisi a proprio agio. Filosofia
In filosofia si deve calare nell'antico caos e sentircisi a proprio agio.
La filosofia è come la religione: conforta sempre anche quando è disperata, perché nasce dal bisogno di superare un tormento, e anche quando non lo superi, il porselo davanti, questo tormento, è già un sollievo per il fatto che, almeno per un poco, non ce lo sentiamo più dentro. Filosofia
La filosofia è come la religione: conforta sempre anche quando è disperata, perché nasce dal bisogno di superare un tormento, e anche quando non lo superi, il porselo davanti, questo tormento, è già un sollievo per il fatto che, almeno per un poco, non ce lo sentiamo più dentro.
È un grande vantaggio per un sistema filosofico essere sostanzialmente vero. Filosofia
È un grande vantaggio per un sistema filosofico essere sostanzialmente vero.
Che cosa è che fa il filosofo? Il coraggio di non tenersi nessuna questione sul cuore. Filosofia
Che cosa è che fa il filosofo? Il coraggio di non tenersi nessuna questione sul cuore.
Che i vermi roderanno il mio corpo è un pensiero che posso sopportare, ma che i professori di filosofia rodano la mia filosofia, è un'idea che mi fa venire i brividi. Filosofia
Che i vermi roderanno il mio corpo è un pensiero che posso sopportare, ma che i professori di filosofia rodano la mia filosofia, è un'idea che mi fa venire i brividi.
I primi due requisiti del filosofare sono questi: prima di tutto che si abbia il coraggio di non serbare nel proprio cuore alcuna domanda e, in secondo luogo, che si porti a chiara coscienza tutto ciò che si capisce da sé per concepirlo come problema. Filosofia
I primi due requisiti del filosofare sono questi: prima di tutto che si abbia il coraggio di non serbare nel proprio cuore alcuna domanda e, in secondo luogo, che si porti a chiara coscienza tutto ciò che si capisce da sé per concepirlo come problema.
Il filosofo non deve mai dimenticare che la sua è un'arte e non una scienza. Filosofia
Il filosofo non deve mai dimenticare che la sua è un'arte e non una scienza.
La mia filosofia non è per nulla adatta a che si possa vivere di lei. Essa è priva dei requisiti primi, essenziali per una ben retribuita cattedra di filosofia. Filosofia
La mia filosofia non è per nulla adatta a che si possa vivere di lei. Essa è priva dei requisiti primi, essenziali per una ben retribuita cattedra di filosofia.
Per molti uomini i filosofi sono moleste falene, che li disturbano nel sonno. Filosofia
Per molti uomini i filosofi sono moleste falene, che li disturbano nel sonno.
Filosofia. Strada con molte diramazioni, che conduce dal nulla a nessun posto. Filosofia
Filosofia. Strada con molte diramazioni, che conduce dal nulla a nessun posto.
Filosofare, oggi, è essere fraintesi. Filosofia
Filosofare, oggi, è essere fraintesi.
La filosofia non è un "sapere", ma un "atteggiamento". L'atteggiamento di chi non smette di fare domande e di porre in questione tutte le risposte che sembrano definitive. Filosofia
La filosofia non è un "sapere", ma un "atteggiamento". L'atteggiamento di chi non smette di fare domande e di porre in questione tutte le risposte che sembrano definitive.
Filosofo si può solo diventare, non essere. Appena uno crede di esserlo, smette anche di diventarlo. Filosofia
Filosofo si può solo diventare, non essere. Appena uno crede di esserlo, smette anche di diventarlo.
Chi dice che l'età per filosofare non è ancora giunta o è già trascorsa, è come se dicesse che non è ancora giunta o è già trascorsa l'età per essere felici. Filosofia
Chi dice che l'età per filosofare non è ancora giunta o è già trascorsa, è come se dicesse che non è ancora giunta o è già trascorsa l'età per essere felici.
Non fare filosofia per scherzo, ma sul serio; perché non abbiamo bisogno di apparire sani ma piuttosto di esserlo veramente. Filosofia
Non fare filosofia per scherzo, ma sul serio; perché non abbiamo bisogno di apparire sani ma piuttosto di esserlo veramente.
Tutte le dispute tradizionali dei filosofi sono, per la maggior parte, infondate e infruttuose. Filosofia
Tutte le dispute tradizionali dei filosofi sono, per la maggior parte, infondate e infruttuose.
Prima vivere, poi filosofare. Filosofia
Prima vivere, poi filosofare.
È proprio del filosofo questo che tu provi, di esser pieno di meraviglia, né altro cominciamento ha il filosofare che questo. Filosofia
È proprio del filosofo questo che tu provi, di esser pieno di meraviglia, né altro cominciamento ha il filosofare che questo.
I filosofi è cosa strana, non capiscono nulla di arte, mentre gli artisti capiscono assai di filosofia: segno è che l'arte è anche filosofia, ma la filosofia non è arte. Filosofia
I filosofi è cosa strana, non capiscono nulla di arte, mentre gli artisti capiscono assai di filosofia: segno è che l'arte è anche filosofia, ma la filosofia non è arte.
È peggiore un cattivo filosofo che un idiota. Questi non ragionando lascia sussistere gli errori che ci sono; quegli mal ragionando ne accresce il novero. Filosofia
È peggiore un cattivo filosofo che un idiota. Questi non ragionando lascia sussistere gli errori che ci sono; quegli mal ragionando ne accresce il novero.
Una vera filosofia è sempre una confessione. Filosofia
Una vera filosofia è sempre una confessione.
I filosofi non sono meno fastidiosi, e niente meno da temere dei gelosi; con quel loro volere guardare le cose tanto per sottile, gli uni cercano di distruggere la virtù, e gli altri la bellezza. Filosofia
I filosofi non sono meno fastidiosi, e niente meno da temere dei gelosi; con quel loro volere guardare le cose tanto per sottile, gli uni cercano di distruggere la virtù, e gli altri la bellezza.
Tutti i termini filosofici sono metafore, analogie, per così dire congelate, il cui significato autentico si dischiude quando la parola sia riportata al contesto d'origine, certo presente in modo vivido e intenso alla mente del primo filosofo che la impiegò. Filosofia
Tutti i termini filosofici sono metafore, analogie, per così dire congelate, il cui significato autentico si dischiude quando la parola sia riportata al contesto d'origine, certo presente in modo vivido e intenso alla mente del primo filosofo che la impiegò.
Quanti trascurano la filosofia per dedicarsi alle altre discipline, sono simili ai Proci, i quali mentre desideravano Penelope, se la intendevano con le sue ancelle. Filosofia
Quanti trascurano la filosofia per dedicarsi alle altre discipline, sono simili ai Proci, i quali mentre desideravano Penelope, se la intendevano con le sue ancelle.
La filosofia offre risultati noiosi per mezzo di un processo sensazionale. Filosofia
La filosofia offre risultati noiosi per mezzo di un processo sensazionale.
Se i filosofi si misurassero in base alla barba, il primo posto spetterebbe alle capre. Filosofia
Se i filosofi si misurassero in base alla barba, il primo posto spetterebbe alle capre.
O filosofia, maestra di vita. Filosofia
O filosofia, maestra di vita.
Login in corso...