Libertà va cercando, ch'è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta.
Poi si rivolse, e parve di coloro che corrono a Verona il drappo verde per la campagna; e parve di costoro quelli che vince, non colui che perde.
State contenti, umana gente, al quia; ché, se potuto aveste veder tutto, mestier non era parturir Maria; e disiar vedeste sanza frutto tai che sarebbe lor disio quetato, ch'etternalmente è dato lor per lutto.
Allor fu la paura un poco queta che nel lago del cor m'era dutata la notte ch'i' passai con tanta pièta.
Un dì si venne a me Malinconia e disse: «Io voglio un poco stare teco»; e parve a me ch'ella menasse seco Dolore e Ira per sua compagnia.
Quel sol che pria d'amor mi scaldò 'l petto,di bella verità m'avea scoverto,provando e riprovando, il dolce aspetto.
Non già nel seguire il sentiero battuto, ma nel trovare a tentoni la propria strada e seguirla coraggiosamente consiste la vera libertà.
La libertà è l'affrancamento dalle passioni.
La libertà tende all'obesità.
Scegliere il momento della propria fine è la suprema manifestazione della libertà.
Fatevi condizionare il meno possibile da una società che finge di darci il massimo della libertà.
Il cielo aperto la vita errante, per paese l'universo e per legge la tua volontà e soprattutto una cosa inebriante: la libertà!
La liberazione interiore è l'unica cosa per cui valga la pena di morire, l'unica per cui valga la pena di vivere.
La libertà non è che una possibilità di essere migliori.
La libertà, sublime Pianta che sol dov'è cultura alligna!
La libertà non consiste nell'avere un buon padrone, ma nel non averne affatto.
Login in corso...